Versi rock : la lingua della canzone italiana negli anni '80 e '90

Accademia degli Scrausi

1996

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Si tratta di uno studio linguistico su come siano mutati i versi delle canzoni nel periodo preso in esame e al tempo stesso di un saggio di costume. Dalle composizioni d'autore al Festival di Sanremo, dai gruppi rock italiani alle canzoni che imitano il blues, al rap nostrano. Una veloce scorribanda in un mondo sempre in fermento, nel corso della quale si può vedere come molti cantanti e parolieri siano tutt'altro che ingenui nell'uso della lingua in quanto, ad esempio, non hanno la minima esitazione a usare, se è il caso, complesse figure retoriche. cultura" nell'Italia del ventennio fascista. rigine e per mix pubblico-privato ma tutti in fase di radicale trasformazione.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
0CR-56651
784.9 ACC
CIR-23754
784.9 ACC
IVR-121333
D - 784.9 ACC
Titolo:
Versi rock : la lingua della canzone italiana negli anni '80 e '90 / Accademia degli Scrausi ; introduzione di Sandro Veronesi
Autori:
*Accademia degli *Scrausi (Autore resp.principale (1))
Veronesi, Sandro <1959- > (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Milano : Rizzoli, 1996 397 p. ; 18 cm
Descrizione fisica:
L. 24000
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1996
Identificativi:
Locale: IV-78297
Classificazioni:
D14 784.9 - Strumenti, complessi strumentali e loro musica. Fanfara
Soggetti:
Canzoni italiane - 1980-1990 - Analisi linguistica
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di *accademia Degli *scrausi

Parola di scrittore
Versi rock

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso