Malattia, coscienza e destino : per una mitografia del Decadentismo

Enrico Ghidetti

1993

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Il volume presenta un itinerario al valico del Novecento, attraverso lo spazio narrativo tra Scapigliatura e Decadentismo, in compagnia di inquietanti personaggi ai quali hanno dato vita Tarchetti, Fogazzaro, D'Annunzio, Pirandello e Svevo. Tale itinerario - nell'arco di tempo in cui la crisi dello scentismo positivista si intreccia con propositi di rigenerazione spiritualista - se non evita vie già battute allo scopo di inventariare i danni della 'distruzione' della ragione segue di preferenza sentieri più nascosti e segreti.I protagonisti delle storie evocate in questo libro sono segnati, in diversa misura, da malattie dell'anima, che alterano progressivamente e inesorabilmente la fisionomia del personaggio nato e cresciuto in clima romantico-realista. Così, nella luce crepuscolare di fine secolo, il genio folle, l'"inetto a vivere", l'esteta, il superuomo, il 'disajutato' dalla sorte - assurti, nel giro di due generazioni letterarie, al rango di archetipi dell'immaginario narrativo - preannunciano la crisi che solo Pirandello e Svevo avranno il coraggio di diagnosticare, inaugurando con oroscopi foschi il secolo nuovo.Il mito della Decadenza è riproposto nelle sue manifestazioni concrete, non solo in figure letterarie cariche di destino, ma anche nel fenomeno del dannunzianesimo, entro il complesso storico-sociale e culturale che lo vide nascere. Di qui la possibilità di riconsiderare la categoria storiografica di Decadentismo, alla luce delle sue costanti fondamentali. L'una peculiare della situazione italiana: l'intervento attivo degli intellettuali nella crisi di crescenza della società postunitaria; l'altra comune alla cultura europea: la parabola che dal genio ottocentesco in rivolta contro la società borghese conduce alla 'coscienza' del mal di vivere del novecentesco 'uomo psicologico'.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-112037
850.9 GHI
Titolo:
Malattia, coscienza e destino : per una mitografia del Decadentismo / Enrico Ghidetti
Autore:
Ghidetti, Enrico (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Scandicci (FI) : La nuova Italia, 1993 VIII, 162 p. ; 21 cm
Descrizione fisica:
L. 20000
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1993
Identificativi:
Locale: IV-59494
Classificazioni:
D14 850.9 - LETTERATURA ITALIANA. Storia, descrizione, studio critico di opere in più d'una forma
Soggetti:
Narrativa italiana - Sec. 19.-20.
Decadentismo
Collana:
Biblioteca di cultura. - Firenze : La nuova Italia in 184
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Ghidetti Enrico

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso