Confessioni

Agostino

1991

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Agostino (354 – 430), filosofo e teologo, vescovo d'Ippona e santo, fu uno dei quattro grandi Dottori della Chiesa occidentale. La sua opera è stata di tale impatto da plasmare il volto della religiosità e della filosofia europea per secoli. Gran parte della sua fama è legata alle Confessioni, scritte intorno al 400 e testimonianza della sua maturazione religiosa oltre che del suo pensiero sull'uomo e su Dio. Rilevanti sono anche i due libri filosofici intitolati Soliloquia. Queste due opere miliari escono oggi per Utet in forma di ebook, corredata di un valido compendio critico integrato in modalità ipertestuale.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
NOL-3641
238 AUG
((stampa 1994
Titolo:
Confessioni / Agostino ; introduzione di Stefano Pittaluga ; saggio sull'opera, traduzione e commento di Roberta De Monticelli
Autori:
Augustinus, Aurelius <santo> (Autore resp.principale (1))
Pittaluga, Stefano (Autore resp.secondaria (3))
De_Monticelli, Roberta (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Milano : Garzanti, 1991
Descrizione fisica:
LXXIII, 447 p. ; 18 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1991
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8811584396
Locale: FT-1109
Classificazioni:
D14 238 - CREDI, CONFESSIONI DI FEDE, CATECHISMI
Collana:
I grandi libri Garzanti. - Milano : Garzanti, 1973-. ((Attenzione: non legare alle nuove pubblicazioni o riedizioni dal 2014 in poi, con ISBN diversi, dove la collezione si presenta "I grandi libri" (CFI0910010) e relative sezioni in 439
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Augustinus Aurelius Santo

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso