Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Leggi l'anteprima
Destra e sinistra : ragioni e significati di una distinzione politica
Norberto Bobbio
1994
Monografia
Valutazione 4,33333333333333
3
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Parole chiave del nostro linguaggio politico, "destra" e "sinistra" sperimentano una strana fortuna: i più si mostrano scettici circa l'utilità politica di questi due concetti, e molti anzi apertamente li contestano; e tuttavia tutti li adoperano, mentre nessuno sa proporne di migliori, di più chiari, di più efficaci. In realtà, attorno a queste due parole continua a organizzarsi la parte più rilevante del discorso politico. Davvero Bobbio aveva visto lungo. La sua saggezza era riuscita ad arrivare alla radice di quella distinzione: il diverso atteggiamento che il popolo di destra e il popolo di sinistra, sistematicamente mostrano nei confronti dell'idea di eguaglianza. Naturalmente sono concetti relativi: né la sinistra pensa che gli uomini siano in tutto eguali, né la destra pensa che essi siano in tutto diseguali. Ma coloro che si proclamano di sinistra danno maggiore importanza a ciò che rende gli uomini eguali, o ai modi di ridurre le diseguaglianze; mentre coloro che si proclamano di destra sono convinti che le diseguaglianze siano ineliminabili e che non se ne debba neanche auspicare la soppressione. Contro ogni tentazione consociativa, i due concetti appaiono sempre più irriducibili l'uno all'altro, né sono ricomponibili in una sorta di compromesso intermedio, giacché il "centro", per Bobbio, non ha consistenza teorica, non definisce una "parte". Introduzione di Massimo L. Salavadori e due commenti di Daniel Cohn-Bendit e Matteo Renzi.
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Copie
Disponibilità
Servizi
Agliè
0CR-53262
320.5 BOB
Alice Castello
ALC-1318
320.5 BOB
Alpette
ALP-4074
320.5 BOB
Bosconero
BOS-3651
320.5 BOB
Caluso
CAL-7772
320.5 BOB
Caselle
CAE-15150
320.5 BOB
CentroRete
0CR-53262
320.5 BOB
0CR-53263
320.5 BOB
Colleretto Giacosa
COL-7764
320.5 BOB
Mazzè
MAZ-8664
320.5 BOB
Nole
NOL-283
320.5 BOB
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
Destra e sinistra : ragioni e significati di una distinzione politica / Norberto Bobbio
Autore:
Bobbio, Norberto (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Roma :
Donzelli
, 1994
Descrizione fisica:
X, 100 p. ; 17 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1994
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788879890656
Locale: IV-64351
Classificazioni:
D14 320.5 - Scienza politica. Ideologie politiche
Soggetti:
Sinistra <politica> - Concetto
Destra <politica> - Concetto
Collana:
Saggine. - Roma : Donzelli
in 01
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Bobbio Norberto
Trent'anni di storia della cultura a Torino (1920-1950)
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso