Introduzione a Klee

Giuseppe Di Giacomo

2003

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Professore di Estetica all'Università di Roma la Sapienza, Giuseppe Di Giacomo è autore di saggi su Wittgenstein, Lukacs, sul romanzo, sul rapporto tra estetica e letteratura e tra estetica e arti figurative. In questo volume analizza la figura di Paul Klee. Nell'opera di uno dei più grandi artisti e teorici del Novecento, riflessione sull'arte e produzione artistica sono strettamente connesse. A differenza della pittura naturalistica volta al visibile, la ricerca di Klee è fondata sui puri mezzi pittorici - linee e colori - e incentrata a "rendere visibile" ciò che il visibile stesso occulta, la sua preistoria.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-151638
759.494 06 DIG
Titolo:
Introduzione a Klee / Giuseppe Di Giacomo
Autore:
Di_Giacomo, Giuseppe (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Roma ; Bari : Laterza, 2003
Descrizione fisica:
181 p. ; 18 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2003
Identificativi:
Locale: IV-171683
Classificazioni:
D23 759.49406
Soggetti:
Klee, Paul - Pittura
Collana:
Maestri del Novecento Laterza. - Roma ; Bari : Laterza, 2000- in 07
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Di Giacomo Giuseppe

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso