Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Ingrandisci copertina
La via maestra
Marco Cima
2011
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Una storia, raccolta per caso, ha fornito l'ispirazione per un romanzo ambientato tra l'Italia e l'Etiopia, la nuova colonia imperiale conquistata nel 1936. I fatti narrati rimandano alle vicende di una giovane donna che abbandona gli agi di una famiglia borghese per seguire l'uomo di cui si è perdutamente innamorata in un'avventura rocambolesca tra strepitose conquiste e rovinose cadute. Sullo sfondo si muovono importanti personaggi storici e si susseguono gli eventi, spesso drammatici, della più recente storia coloniale italiana. Lo scrittore coglie l'occasione della storia per raccontare il mondo delle industrie canavesane dello stampaggio dalle quali si muovono i personaggi della storia: giovani ed esuberanti sognatori. Questi, dalla piccola valle del Viana raggiungono le lontane terre del Corno d'Africa dove vivono un'effimera stagione di potenza, prima che quella terra si richiuda su se stessa, generando atroci vendette a danno dei conquistatori. La storia è costruita all'interno di fatti e accadimenti storici rigorosi e narra di vicende personali veramente accadute.
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Copie
Disponibilità
Servizi
Agliè
0CR-90262
853.91 CIM
Banchette
BAN-9881
853.91 CIM
Bollengo
BOL-7625
853.91 CIM
Borgiallo
BRG-412
853.91 CIM
Castellamonte
CAM-21530
853.91 CIM
Cavaglià
CAV-12650
853.91 CIM
CentroRete
0CR-90261
853.91 CIM
0CR-90262
853.91 CIM
0CR-90263
853.91 CIM
0CR-90264
853.91 CIM
0CR-90265
853.91 CIM
Ciconio
CIC-616
853.91 CIM
Colleretto Giacosa
COL-6665
853.91 CIM
Cuorgnè
CUO-43986
853.91 CIM
CUO-46229
D 853.91 CIM
Favria
FAV-9129
853.91 CIM
Ivrea
IVR-186840
CAN 853.91 CIM
Lessolo
0CR-90261
853.91 CIM
Locana
LOC-4347
853.91 CIM
Orio Canavese
ORI-4655
853.91 CIM
Ozegna
OZE-3136
853.91 CIM
Piverone
0CR-90264
853.91 CIM
Pont Canavese
000-4715
853.91 CIM
PON-28561
853.91 CIM
Pratiglione
PRA-1794
853.91 CIM
Rivara
RIV-4978
853.91 CIM
Rivarolo
RIA-37465
853.91 CIM
Romano Canavese
ROM-75
853.91 CIM
Rondissone
RON-8305
853.91 CIM
Rueglio
RUE-11282
853.91 CIM
Salassa
SAL-2222
853.91 CIM
Samone
0CR-90265
853.91 CIM
San Giorgio Canavese
SGI-5860
853.91 CIM
Settimo Vittone
SET-5020
853.91 CIM
Sparone
SPA-2443
853.91 CIM
Strambinello
STM-2040
853.91 CIM
Strambino
STR-13579
853.91 CIM
Valchiusa
VIC-3030
853.91 CIM
Valperga
VAL-7747
853.91 CIM
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
La via maestra / Marco Cima
Autore:
Cima, Marco (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Torino :
Nautilus
, 2011
Descrizione fisica:
423 p. : ill. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2011
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788886539401
Locale: FW-234651
Classificazioni:
CAN 853.91 (Classificazione Locale)
D14 853.91 - Narrativa italiana. Sec. 20.
Collana:
Memorie. - Torino : Edizioni Nautilus
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Cima Marco
La valle del paradiso perduto
Le ore segrete
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso