La felicità sostenibile : filosofia e consigli pratici per consumare meno, vivere meglio e uscire dalla crisi

Maurizio Pallante

2009

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
La felicità — di una persona o di una comunità — può essere sostenibile? Attanagliati dalla crisi economica e dall'emergenza energetica e ambientale, possiamo sperare in un futuro di benessere e serenità? Sì, afferma Maurizio Pallante, ideatore della Decrescita Felice. Dobbiamo però invertire la rotta, ribellandoci all'imperativo che ci ha guidati nell'ultimo secolo — la crescita a ogni costo, misurata con l'aberrante strumento del PIL — e stabilire un nuovo modello di sviluppo. La Decrescita Felice è una filosofia concreta che chiunque, ciascuno quotidianamente e i governi in politica, può mettere in pratica. Decrescere non vuol dire rinunciare a nulla, ma modificare i comportamenti che implicano inutili sprechi. Se rimaniamo imbottigliati nel traffico, bruciamo litri di carburante (accrescendo il PIL!), ma non passiamo ore piacevoli. Perché allora non usare mezzi alternativi o ridurre al minimo gli spostamenti? Se una famiglia — anziché acquistare frutta e verdura costosa perché proveniente dalla parte opposta del pianeta — coltiva un orto, mangia alimenti più freschi e risparmia. Ancora: se perdiamo l'abitudine di passare il sabato al centro commerciale e aderiamo a un gruppo d'acquisto solidale, spendiamo meno e abbiamo pure l'occasione di costruire rapporti basati sulla collaborazione e la fiducia. Investire nelle tecnologie per il risparmio energetico e nelle eco-case, autoprodurre beni, ridurre i rifiuti, instaurare relazioni fondate sulla reciprocità e sul dono invece che sulla competizione... Perseguendo questi obiettivi, la Decrescita Felice corregge le storture del nostro modello economico e indica la via per un'altra dimensione del benessere, in un mondo meno inquinato e in una società più umana. Non è un'utopia, ma una nuova vita che possiamo cominciare già oggi.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-177109
330.9 PAL
OGL-5511
330.9 PAL
Titolo:
La felicità sostenibile : filosofia e consigli pratici per consumare meno, vivere meglio e uscire dalla crisi / Maurizio Pallante
Autore:
Pallante, Maurizio (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Rizzoli, 2009
Descrizione fisica:
211 p. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2009
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788817031943
Locale: IV-243402
Classificazioni:
D14 330.9 - Situazioni e condizioni economiche
Soggetti:
Sviluppo economico sostenibile
Consumi - Riduzione
Crisi economiche - Sec. 21. - Effetti
Collana:
24/7. - [Milano] : Rizzoli : [poi] BUR
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Pallante Maurizio

I trent'anni che sconvolsero il mondo
Metamorfosi di bios
La felicità sostenibile

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso