Vita di Galileo

Bertolt Brecht

1975

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Il testamento spirituale di Bertolt Brecht. Il drammaturgo tedesco rielaborò, in tre distinte riprese fino a pochi mesi dalla morte, questo dramma che egli considerava centrale nella sua produzione, sia sul piano drammaturgico che su quello morale; un ritratto fortemente chiaroscurato e volutamente contraddittorio del grande scienziato pisano, la cui indefessa ricerca della verità si trasforma a poco a poco in una sorta di vizio, di personale, quasi narcisistica intemperanza intellettuale. La presente edizione offre un'ampia introduzione, che situa l'autore e l'opera nel loro contesto storico e letterario, il testo originale nella versione definitiva e integrale con la traduzione a fronte, e un corredo di note a piè di pagina che chiariscono le difficoltà linguistiche e forniscono precisazioni culturali, d'ambiente e di costume.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CIR-10789
832.91 BRE
000-3288
D - 832.1 BRE
Titolo:
Vita di Galileo / Bertolt Brecht
Autore:
Brecht, Bertolt (Autore resp.principale (1))
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1975
Identificativi:
Locale: FC-244851
Classificazioni:
D23 832.1
D14 832 - Letteratura drammatica tedesca
D22 832.91 - Letteratura drammatica tedesca. 1900-1990
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Brecht Bertolt

Vita di Galileo = Leben des Galilei
Vita di Galileo
Vita di Galileo
Vita di Galileo
Vita di Galileo

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso