La manomissione delle parole

Gianrico Carofiglio

2010

Monografia
Valutazione 43
1 recensione
Aggiungi alla bibliografia
Le parole servono a comunicare e raccontare storie. Ma anche a produrre trasformazioni e cambiare la realtà. Quando se ne fa un uso sciatto e inconsapevole o se ne manipolano deliberatamente i significati, l'effetto è il logoramento e la perdita di senso. Se questo accade, è necessario sottoporre le parole a una manutenzione attenta, ripristinare la loro forza originaria, renderle di nuovo aderenti alle cose. In questo libro, atipico e sorprendente, Gianrico Carofiglio riflette sulle lingue del potere e della sopraffazione, e si dedica al recupero di cinque parole chiave del lessico civile: vergogna, giustizia, ribellione, bellezza, scelta, legate fra loro in un itinerario concettuale ricco di suggestioni. Il rigore dell'indagine - letteraria, politica ed etica - si combina con il gusto anarchico degli sconfinamenti e degli accostamenti inattesi: Aristotele e don Milani, Cicerone e Primo Levi, Dante e Bob Marley, fino alle pagine esemplari della nostra Costituzione. Ne derivano una lettura emozionante, una prospettiva nuova per osservare il nostro mondo. Chiamare le cose con il loro nome è un gesto rivoluzionario, dichiarava Rosa Luxemburg ormai un secolo fa. Ripensare il linguaggio, oggi, significa immaginare una nuova forma di vita.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
ALB-4476
401 CAR
ALC-3726
401 CAR
BAN-9815
401 CAR
BOL-7453
401 CAR
CAL-15934
401 CAR
CAE-26604
401 CAR
CAM-20483
401 CAR
CAV-12331
401 CAR
CIR-40096
401 CAR
COS-2725
401 CAR
CUO-42509
401 CAR
IVR-183395
401 CAR
MAP-7861
401 CAR
MAT-25809
401 CAR
MOD-9354
401 CAR
OGL-5994
401 CAR
ORI-4297
401 CAR
PIV-2906
401 CAR
ROP-8364
401 CAR
SGI-5626
401 CAR
STR-13265
401 CAR
Titolo:
La manomissione delle parole / Gianrico Carofiglio ; a cura di Margherita Losacco
Autori:
Carofiglio, Gianrico (Autore resp.principale (1))
Losacco, Margherita (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Milano : Rizzoli, 2010
Descrizione fisica:
187 p. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2010
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788817043687
Locale: IB-240878
Classificazioni:
D19 301.14 - -
D14 401 - LINGUAGGIO. Filosofia e teoria
Soggetti:
Lingua italiana - Lessico - Aspetti socio-culturali
Linguaggio - Sociologia
Collana:
La scala. - Milano : Rizzoli. ((Attenzione non confondere con la collezione Rizzoli la scala (LUA0301791) dello stesso editore
Generazione Unimarc in corso 
Per questa volta dobbiamo fare a meno dell'avvocato Guerrieri. Un Carofiglio saggista dà il suo contributo a una tematica importante e attuale: il potere e l'uso scorretto, mistificante (volontario e non) delle parole. Godibile e apprezzabile l'apporto (apparato di note) di Margherita Losacco.
lacy 09/03/2011

I più letti di Carofiglio Gianrico

La misura del tempo
Rancore
La disciplina di Penelope
Le tre del mattino
L'orizzonte della notte

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso