I supplizi capitali in Grecia e a Roma

Eva Cantarella

1991

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Che significato hanno le pratiche che accompagnano le esecuzioni capitali nel mondo classico? Qual è il senso dei riti che le accompagnano? Da queste domande muove la Cantarella e partendo dall'aspetto giuridico la ricerca si allarga ad altri aspetti della società: la cultura, la religione, le istituzioni del mondo latino e greco. Di questi ambiti il libro fornisce nuove interpretazioni alla luce delle ragioni simboliche, religiose e civili che regolano i supplizi capitali.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-106874
930 CAN
Titolo:
I supplizi capitali in Grecia e a Roma / Eva Cantarella
Autore:
Cantarella, Eva (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Rizzoli, 1991 437 p. ; 22 cm
Descrizione fisica:
£ 50000
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1991
Identificativi:
Locale: IV-3748
Classificazioni:
D14 930 - STORIA DEL MONDO ANTICO, FINO AL 499 CA.
Soggetti:
Pena di Morte - Storia - Antichità
Vendetta - Antichità
Collana:
Collana storica. - Milano : Rizzoli
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Cantarella Eva

Sparta e Atene
Contro Antigone, o Dell'egoismo sociale
I supplizi capitali in Grecia e a Roma
Secondo natura
Dammi mille baci

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso