Il libro rosso : Liber novus

C. G. Jung

2012

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Jung lavorò al Libro rosso – incomparabile verbale dei sogni e delle visioni che popolarono il suo «viaggio di esplorazione verso l'altro polo del mondo» – per oltre sedici anni, dal 1913 al 1930, e ancora in tardissima età lo definì una sorta di presagio numinoso, l'opera di fondazione in cui aveva deposto il nucleo vitale e di pensiero della sua futura attività scientifica. Il Libro rosso è, in effetti, il libro segreto di Jung. Segreto soprattutto in quanto riproduzione simbolica di un universo altro, popolato di immagini interiori che provengono da un aldilà mitico, in cui si caricano di una potenza numinosa che le rende a un tempo guaritrici e pericolose: operatori magici di forze psichiche autonome che solo attraverso un corpo a corpo con l'inconscio è possibile neutralizzare e incanalare in un percorso terapeutico. Quella che Jung chiamerà più tardi «immaginazione attiva», è appunto lo strumento inedito di cui egli si servì per suscitare i contenuti archetipici della psiche. Con il suo tesoro di esperienze iniziatiche e meditazioni sapienziali il Libro rosso si situa dunque al centro di una straordinaria sperimentazione che ne fa un unicum nel panorama novecentesco. La sua pubblicazione, a distanza di quasi cinquant'anni dalla morte di Jung, ha segnato un punto di svolta negli studi sulla psicologia analitica. La presente edizione, agile e compatta, riproduce integralmente il testo, senza le tavole dipinte con cui Jung illustrò la sua «discesa agli inferi». È diretta a chiunque voglia approfondirne – con l'aiuto della sapientissima curatela di Sonu Shamdasani – ogni articolazione e ogni fantasmagoria psichica. A chiunque sia attratto dalle movenze di un dialogo interiore grazie al quale la Vita si è automanifestata entro una vita.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
CIR-57587
150.19 JUN
((Stampa 2021
FAV-12991
150.19 JUN
IVR-190655
150.19 JUN
MAP-10962
150.19 JUN
SGI-8093
150.19 JUN
((Stampa 2022
Titolo:
Il libro rosso : Liber novus / C. G. Jung ; a cura di Sonu Shamdasani ; prefazione di Ulrich Hoerni ; traduzione di Maria Anna Massimello, Giulio Schiavoni e Giovanni Sorge
Autori:
Jung, Carl Gustav (Autore resp.principale (1))
Hoerni, Ulrich (Autore resp.secondaria (3)) [autore dell'introduzione, etc.]
Shamdasani, Sonu (Autore resp.secondaria (3)) [curatore]
Edizione:
Ed. studio
Pubblicazione:
Torino : Bollati Boringhieri, 2012
Descrizione fisica:
CXXX, 457 p. : ill. ; 23 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2012
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788833923611
Locale: IV-256475
Classificazioni:
D14 150.19 - PSICOLOGIA. Sistemi, scuole, posizioni
Soggetti:
Psicanalisi - Teorie
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Jung Carl Gustav

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso