Donne informate sui fatti : romanzo

Carlo Fruttero

2006

Monografia
Valutazione 42
1 recensione
Aggiungi alla bibliografia
Otto donne, e ciascuna ha visto o sentito uno spicchio dei "fatti" in questione, ciascuna porta al lettore ciò che sa, o crede di sapere, o non sa di sapere, o finge di non sapere. Otto voci, incalzanti, divaganti, intenerite, rabbiose, pietose, che si susseguono, si intrecciano, si smentiscono lungo quella freccia che il narratore ha scagliato a partire dal cadavere di una misteriosa ragazza, "Milena la bellissima, Milena la santa santissima" (dice qualcuno acidamente di lei). Misteriosa sul momento, perché dalla banca dati dell'Arma arriva in poche ore quanto serve all'inchiesta. Resta sospeso il perché: un truce delitto di malavita, forse. Una resa dei conti, una lezione. O forse un ingorgo più torbido, uno sbocco tortuosamente, crudelmente vendicativo a più alto e insospettabile livello.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
ALB-3413
853.91 FRU
ALC-7012
853.91 FRU
ALP-4076
853.91 FRU
BAI-2585
853.91 FRU
BAN-9156
853.91 FRU
BAR-4402
853.91 FRU
BOL-5607
853.91 FRU
BOR-20556
853.91 FRU
BOG-6803
853.91 FRU
BOS-3000
853.91 FRU
CAL-13250
853.91 FRU
CAC-6913
853.91 FRU
CAE-38748
853.91 FRU
CAM-17917
853.91 FRU
CTN-443
853.91 FRU
CAV-10279
853.91 FRU
0CR-77613
853.91 FRU
0CR-90164
853.91 FRU
0CR-90696
853.91 FRU
CIR-35505
853.91 FRU
COL-4844
853.91 FRU
CUO-36170
D 853.91 FRU
FAV-6431
853.91 FRU
FEL-6067
853.91 FRU
IVR-164925
853.91 FRU
LOC-3883
853.91 FRU
MAP-5435
853.91 FRU
MAZ-5080
853.91 FRU
MON-4063
853.91 FRU
MOD-8651
853.91 FRU
NOL-5718
853.91 FRU
OGL-5007
853.91 FRU
ORI-2066
853.91 FRU
PAV-6516
853.91 FRU
((Stampa 2007
PON-23966
853.91 FRU
QUI-4072
853.91 FRU
RIV-4017
853.91 FRU
RIA-32874
853.91 FRU
ROA-4171
853.91 FRU
RUE-12299
853.91 FRU
SAL-658
853.91 FRU
SAM-3627
853.91 FRU
0CR-77613
853.91 FRU
SGI-4511
853.91 FRU
SER-1689
853.91 FRU
SET-3933
853.91 FRU
SPA-4364
853.91 FRU
STR-11627
853.91 FRU
TAV-650
853.91 FRU
TOR-6597
853.91 FRU
VIC-1357
853.91 FRU
VAL-6453
853.91 FRU
VAU-1919
853.91 FRU
VIL-3106
853.91 FRU
((Stampa 2007
Titolo:
Donne informate sui fatti : romanzo / Carlo Fruttero
Autore:
Fruttero, Carlo (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Mondadori, 2006
Descrizione fisica:
196 p. ; 23 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2006
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8804560738
Locale: IV-209654
Classificazioni:
RUFFINI (Classificazione Locale)
D14 853.91 - Narrativa italiana. Sec. 20.
Collana:
Scrittori italiani e stranieri. - Milano : Mondadori
Generazione Unimarc in corso 

In principio era Diderot. La molla principale della trama di questo giallo, quel grande lettore che è Carlo Fruttero è andato a pescarla nell'episodio secondario di un suo romanzo; poi, da sapientissimo bricoleur, intorno a quella minuscola molla settecentesca ha costruito un grande orologio, come quelli che - a Strasburgo, a Monaco o a Praga - mettono in moto allo scoccare dell'ora una processione circolare di personaggi variamente tipici, tra i quali spicca, irrinunciabile, la morte con la falce. Mi guarderò dall'indicare esplicitamente la fonte della piccola molla segreta, che rischierebbe di sciupare agli amanti della suspense quel piacere della sorpresa che è tra gli ingredienti più apprezzati di un intreccio accattivante.Ma non è solo per aver fornito l'ispirazione iniziale della macchina narrativa che Diderot si può considerare il nume tutelare di Donne informate sui fatti: l'accavallarsi di voci narrative eterogenee, l'andamento frammentario e sussultante del racconto, l'ironia implicita ma onnipresente dell'invisibile autore, tutto, in questo poliziesco attentissimo alla realtà sociale del XXI secolo, rimanda a quella singolare zona del nostro passato in cui Sterne e Diderot (l'ha ricordato spesso Maria Rosa Mancuso) inventarono il romanzo postmoderno ben prima che i canoni del moderno si profilassero all'orizzonte.È a una serie di voci femminili che Fruttero affida il racconto di un fatto di cronaca nera apparentemente banalissimo: l'assassinio di una giovane prostituta rumena, Milena, che viene trovata strangolata in un fosso, tra i prati della collina torinese. Il caso, però, è molto meno semplice di quel che sembra: il lettore lo capisce quando alle voci narranti dei primi capitoli - la barista che per prima ha visto il cadavere, la bidella che ha lanciato l'allarme, la giovane carabiniera scrupolosa che conduce l'indagine - cominciano a intrecciarsi voci che appartengono a un ambiente molto diverso, vale a dire alla Torino bene delle ville ottocentesche, dei castelli con frutteto (anzi, "pomario") nel Monferrato, delle vacanze in Sardegna e dei campionati di golf. Grazie a un'organizzazione religiosa, Milena proprio in questo mondo privilegiato aveva trovato prima un lavoro, poi un destino ancora più fortunato: quale intrigo l'ha riportata al punto di partenza e a una morte atroce?La risposta emerge dalle voci, tutte di narratrici-testimoni, che si intrecciano, si giustappongono, si contraddicono. Ed è nella loro caratterizzazione il maggior punto di forza del romanzo: dalla barista che incalza il fidanzato con il linguaggio fitto di abbreviazioni degli sms, alla giornalista di una tv locale specializzata in "pubblicità di pentolame, mobili e fattucchiere", sino alla gran dama a suo agio tra castelli e abbazie, ma con tante amiche "impegnate nel sociale", ogni figura che prende la parola in Donne informate sui fatti ha una sua fisionomia linguistica precisa, colta con quell'"immaginazione sociologica" che è tra i più preziosi attrezzi del mestiere del narratore realista. Resta priva di voce, come la Sirenetta, soltanto la vittima, Milena, di cui non scorgiamo che il mite e rassegnato sorriso: nel silenzio che l'avvolge è concentrata tutta la pietas del romanziere, la sua sola deroga a un acre e taglientissimo disincanto. Mariolina Bertini
INDICE

I più letti di Fruttero Carlo

Donne informate sui fatti
A che punto è la notte
La patria, bene o male
La donna della domenica
L'amante senza fissa dimora

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso