Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Leggi l'anteprima
Pensiero ed esperienza
Emanuele Kant.
1956
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Nell'ottobre del 1786, Kant si risolse a prendere posizione nella disputa circa il presunto spinozismo di Lessing, accesasi tra il campione dell'illuminismo berlinese Moses Mendelssohn e il fideista Friedrich Jacobi, autore delle celebri Lettere sulla dottrina di Spinoza. Lo fece con il breve scritto "Che cosa significa orientarsi nel pensiero?". La domanda alla quale Kant cerca di rispondere riguarda come si possa orientare il pensiero nelle questioni di confine che oltrepassano sia il piano logico-formale della razionalità sia quello trascendentale del suo rapporto a priori con la forma dell'esperienza. A partire, anzitutto, dalla questione relativa alla conoscibilità di Dio: alla pensabilità del suo concetto e alla dimostrazione razionale della sua esistenza. Il carattere esemplare del saggio kantiano sta nel modo in cui affronta questo nodo fino a convertire la domanda metafisica per eccellenza nel problema dell'orientamento in filosofia. Così il saggio assume un valore paradigmatico sia per la filosofia kantiana, per il suo carattere intimamente critico, sia per il pensare filosofico in generale.
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Copie
Disponibilità
Servizi
Cuorgnè
CUO-1678
D - 190.1 KAN
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
Pensiero ed esperienza / Emanuele Kant.
Autore:
Kant, Immanuel (Autore resp.principale (1))
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1956
Identificativi:
Locale: FF-241232
Classificazioni:
D20 190.1 - FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA. TEORIA
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Kant Immanuel
Scritti morali. Fondazione della metafisica dei costumi, Critica della ragion pratica, La religione nei limiti della semplice ragione, Antropologia
Per la pace perpetua ; Un progetto filosofico e altri scritti
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso