La metafora dello specchio : lineamenti per una storia simbolica

Andrea Tagliapietra

2008

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Nella storia del pensiero lo specchio non è una metafora come tutte le altre. All'adeguata duplicazione del mondo cui questo instrumentum philosophiae bisognerà aggiungere la sua funzione primaria, vale a dire quella di includere nel mondo l'osservatore stesso: colui che guarda può ora guardarsi. Dal suggerimento che invita a descrivere l'essenza degli specchi in relazione al mistero del linguaggio, del pensiero e dell'essere, muove l'indagine condotta in questo libro. A partire dai territori del mito greco, l'enigma dello specchio sarà, infatti, l'enigma dell'altro e dello stesso, l'enigma dell'identità e della differenza, della verità e dell'illusione, il luogo in cui si genera la tensione istitutrice del simbolo. Ripercorrendo i momenti cruciali della vicenda filosofica della nostra cultura si intende mostrare come l'oggetto riflettente sia stato, dagli inizi greci della riflessione scientifica fino al pensiero contemporaneo, la metafora della filosofia. Infatti, la figura dell'uomo che si guarda, con la vertiginosa fuga dell'autoreferenza, riassume, con la potenza che e propria dell'immagine, la ricorrente ambizione della filosofia per un sapere assoluto e senza resti, totalizzante e autofondato. Ma di fronte a questo sapere l'avventura figurale dello specchio racconta anche la storia, simmetrica e speculare di quel soggetto che, alla scuola del riflesso, diviene conoscitore di se stesso, ma anche, come suggeriva l'ultima saggezza di Nietzsche, carnefice di se stesso.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-172405
109 TAG
Titolo:
La metafora dello specchio : lineamenti per una storia simbolica / Andrea Tagliapietra
Autore:
Tagliapietra, Andrea (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Torino : Bollati Boringhieri, 2008 433 p. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2008
Identificativi:
Locale: IV-231566
Classificazioni:
D14 109 - STORIA E BIOGRAFIA COLLETTIVA DELLA FILOSOFIA
Soggetti:
Specchio - Simbolismo - Concezione filosofica
Mitologia antica - Tema dello specchio
Collana:
Nuova cultura. - Torino : Bollati Boringhieri in 176
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Tagliapietra Andrea

La metafora dello specchio
I cani del tempo

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso