Il multiculturalismo

Andrea Semprini

2000

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Il multiculturalismo è un rivelatore delle profonde mutazioni in corso nelle società contemporanee. Lo sviluppo dell'individualismo, la centralità dei fattori socioculturali, l'importanza della circolazione del senso nello spazio sociale precipitano la crisi dello spazio pubblico tradizionale, aprono la transizione verso uno spazio multiculturale. La principale posta in gioco nel multiculturalismo è la capacità dei sistemi sociali di accettare uno spazio sociale più aperto e diverso. Differenza e identità, uguaglianza e giustizia, relativismo e universalismo, cittadinanza: sono le categorie stesse della modernità che si trovano rimesse in discussione.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
RIA-27699
301.24 SEM
Titolo:
Il multiculturalismo / Andrea Semprini
Autore:
Semprini, Andrea (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Milano : Angeli, 2000 168 p. ; 23 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2000
Identificativi:
Locale: GC-169880
Classificazioni:
D16 301.24 - -
Soggetti:
Società multiculturale
Multiculturalismo
Collana:
La società. Saggi. - Milano : F. Angeli in 24
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Semprini Andrea

La marca postmoderna
Il multiculturalismo

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso