Dall'inferno

Giorgio Manganelli

1998

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Insieme incuriosito e angosciato dalla supposizione di essere morto («per estenuazione» o «per un cedimento dell’anima»), il consueto, metamorfico Soggetto dei libri di Manganelli si trova questa volta nel luogo estremo per definizione: in un inferno o meglio in un aldilà dai tratti sfuggenti e contraddittori, un universo dal «tepore malato e torbido» ove un frastornante alternarsi di tenebre assolute e di luci gelide da sala operatoria riveste il laborioso, incessante trasmutarsi di città inospitali e di spazi indecrittabili. Nella sua corsa ossessiva, tale Soggetto è guidato non da un rassicurante Virgilio ma da un cerretano logorroico, petulante e sottilmente sadico; non dal sorriso di Beatrice ma da una bambola-parassita che lo stesso cerretano ha inoculato nel suo corpo; e nelle sue peregrinazioni si imbatte non già in dannati afflitti da pene esemplari ma in creature ibride, sottocreature o brandelli di creature prigioniere di un’oscura malìa metafisica, come fantocci smembrati il cui sguardo esprime un «orrore afono» o «minuti esseri» – dalla forma di nasi, orecchie, testicoli, labbra, piedi – che fuggono «come insetti per ogni dove». Fra i romanzi di Manganelli Dall’inferno è forse il più audace, poiché si addentra profondamente in quella terra al di là di Beckett da cui ben pochi sono tornati a narrare – e raggiunge così punte acuminate di comicità e angosciosità che si alternano con equanime ritmo e talora persino coincidono.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAM-12844
853.91 MAN
CIR-26669
853.91 MAN
IVR-130274
853.91 MAN
PAV-5366
853.91 MAN
Titolo:
Dall'inferno / Giorgio Manganelli
Autore:
Manganelli, Giorgio <1922-1990> (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Milano : Adelphi, 1998 131 p. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1998
Identificativi:
Locale: IV-106846
Classificazioni:
D14 853.91 - Narrativa italiana. Sec. 20.
Collana:
Biblioteca Adelphi. - Milano : Adelphi, 1965- in 354
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Manganelli Giorgio 1922-1990

Centuria
Altre concupiscenze
Pinocchio, un libro parallelo
Dall'inferno
Hilarotragoedia

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso