Bersaglio mobile : il ruolo del sistema immunitario nella lotta al cancro

Alberto Mantovani, con Monica Florianello

2018

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Nell'immaginario collettivo e nel vissuto di molti, nonostante i progressi della ricerca medica, grazie ai quali sta diventando sempre più curabile, il cancro continua a fare paura. Tanto da essere spesso definito il male del secolo, se non del millennio. E bastano pochi numeri a spiegare perché: solo in Italia, 500 morti e 1000 nuovi casi ogni giorno, più o meno equamente divisi tra uomini e donne, e degli attuali circa 3 milioni di pazienti affetti da cancro, circa il 60% sopravvive a cinque anni dalla diagnosi. Ma cos'è un tumore e come si forma? Perché ci ammaliamo? Quali sono le terapie più efficaci nella lotta contro una malattia estremamente difficile da contrastare perché, come un bersaglio mobile, evolve e si trasforma per resistere alle terapie? E quali sono le nuove frontiere della ricerca oncologica? Attraverso storie di vita ed esperienze di laboratorio, Alberto Mantovani racconta il complesso mondo del cancro e le varie fasi della guerra condotta da secoli dalla medicina per debellarlo, una straordinaria avventura fatta di alti e bassi, di successi e momenti bui, ma caratterizzata da costanti progressi nella conoscenza, nella diagnosi e nella terapia. In questo scenario, agli approcci di cura tradizionali come la chirurgia, la radioterapia, la chemioterapia e le terapie mirate, che pure hanno dato notevoli risultati, si affianca oggi l'immunoterapia. Sono infatti numerose le armi del sistema immunitario (come gli anticorpi, i vaccini e le cellule stesse dell'immunità) usate con successo nella lotta al cancro e nella prevenzione, tanto che l'immunoterapia sta cambiando e sempre più cambierà la storia naturale di molti tipi di tumore. Coronando così il sogno dei padri della medicina d'inizio Novecento di sconfiggere il cancro utilizzando le nostre difese naturali. Ma se l'obiettivo dichiarato dell'autore è condividere le sue conoscenze su un argomento di così ampio interesse, la sua «ambiziosa speranza» è quella di «riuscire a fornire al lettore gli strumenti per "autoimmunizzarsi" nei confronti di tutte quelle "fake news" che riguardano cure o tecniche di prevenzione del cancro tanto miracolose quanto prive di ogni fondamento scientifico. E che, travestite da false speranze, creano solo amare illusioni».
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-203187
616.99 MAN
Titolo:
Bersaglio mobile : il ruolo del sistema immunitario nella lotta al cancro / Alberto Mantovani, con Monica Florianello
Autori:
Mantovani, Alberto (Autore resp.principale (1))
Florianello, Monica (Autore resp.alternativa (2))
Pubblicazione:
Milano : Mondadori, 2018
Descrizione fisica:
144 p. ; 23 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2018
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788804687238
Locale: IV-278017
Classificazioni:
D22 616.99 - MALATTIE. TUMORI E MALATTIE CONTAGIOSE VARIE.
Soggetti:
Tumori - Cura e Prevenzione
Cancro - Biologia
Collana:
Orizzonti. - Milano : Mondadori
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Mantovani Alberto

Immunità e vaccini
Il fuoco interiore
Bersaglio mobile

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso