Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Leggi l'anteprima
Figlio di nessuno : un'autobiografia senza frontiere
Boris Pahor, con Cristina Battocletti
2022
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Queste sono le memorie di una "cimice": così l'Italia fascista definiva apertamente gli sloveni di Trieste, "figli di nessuno" per un quarto di secolo. Sono i ricordi di un ragazzo derubato della sua cultura. Di un prigioniero che lotta per sopravvivere. Di un marito e padre severo e intenso. Di un uomo libero. Dall'infanzia poverissima, segnata dalle discriminazioni, alla Resistenza, dalla guerra in Libia alla deportazione nei campi di concentramento; poi il ritorno alla vita e la scoperta dell'amore, l'impegno politico, le passioni letterarie: Boris Pahor traccia insieme a Cristina Battocletti il bilancio senza reticenze di una vita trascorsa ad attraversare confini fisici e spirituali, regalandoci un autoritratto inedito e umanissimo. Mentre attorno a lui il Novecento rimescola drammaticamente le vite dei popoli lungo la nostra frontiera orientale, Pahor difende le storie dei dimenticati e fino all'ultimo, con le sue opere e in prima persona, combatte perché i giovani possano trovare quel "mondo a colori" che a lui era stato sottratto. Un testimone assoluto del nostro tempo racconta la sua vita, una lezione imprescindibile sul coraggio e la memoria. "La prima volta che realizzai di essere libero fu a Lille. Era il primo maggio del 1945 e mi trovai a camminare per le strade della cittadina francese, abbagliato e sorpreso dalle tinte forti delle case e dei negozi. Dovevo scavare nella mia memoria per trovare un simulacro della mia vita prima del lager. Ero fuggito da Bergen- Belsen subito dopo il 15 aprile del 1945, il giorno della liberazione degli Alleati."
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Copie
Disponibilità
Servizi
CentroRete
0CR-95640
891.860 92 PAH
Ivrea
IVR-211524
891.860 92 PAH
Romano Canavese
0CR-95640
891.860 92 PAH
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
Figlio di nessuno : un'autobiografia senza frontiere / Boris Pahor, con Cristina Battocletti
Autori:
Pahor, Boris (Autore resp.principale (1))
Battocletti, Cristina (Autore resp.alternativa (2))
Edizione:
Nuova ed. ampliata
Pubblicazione:
Milano :
La nave di Teseo
, 2022
Descrizione fisica:
293 p., [16] p. di tav. : ill., ritratti ; 22 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2022
Categorie tematiche:
ROMANZI: Autobiografici
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788834611951
Locale: IV-286834
Classificazioni:
891.86092 (Classificazione Locale)
Soggetti:
Pahor, Boris - Autobiografia
Collana:
Oceani. Narrativa straniera ; [poi] Oceani. - Milano : La Nave di Teseo
in 176
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Pahor Boris
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso