Metamorfosi

di Publio Ovidio Nasone

2000
Fa parte di: Opere / di Publio Ovidio Nasone
Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Le "Metamorfosi", il capolavoro di Ovidio, sono un poema di circa 12000 versi in quindici libri nei quali sono narrate le trasformazioni di esseri mitici o persone reali in cose, animali o piante. Le metamorfosi raccontate sono circa 250 ma Ovidio si propone, mediante esse, di presentare una storia complessiva dell'universo a partire dal Caos che si trasforma in Cosmo obbediente alle leggi di natura per finire con l'apoteosi di Giulio Cesare e la glorificazione di Augusto. Il volume contiene il testo in latino delle "metamorfosi" con la traduzione a fronte, un'articolata introduzione che mette a fuoco il significato poetico, politico, religioso e sociale del poema, una Nota bibliografica e una Nota critica.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CUO-36008
878.01 OVI
Titolo:
Metamorfosi / di Publio Ovidio Nasone ; a cura di Nino Scivoletto
Autori:
Ovidius Naso, Publius (Autore resp.principale (1))
Scivoletto, Nino (Autore resp.secondaria (3))
Descrizione fisica:
Torino : UTET, 2000 791 p., [8] c. di tav. : ill. ; 24 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2000
Identificativi:
Locale: FF-210565
Classificazioni:
D19 878.01 - SCRITTI MISCELLANEI LATINI. ORIGINI-500
Collana:
Classici latini. - [Torino] : Unione tipografico-editrice torinese : [poi] UTET libreria ; [poi] Segrate: UTET, 1951-.
Fa parte di:
Opere / di Publio Ovidio Nasone. - Torino : UTET, 1999-2000 v. : ill. ; 24 cm. in 03
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Ovidius Naso Publius

Metamorfosi
Le metamorfosi
Metamorfosi
Opere
Metamorfosi

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso