La pianista

Elfriede Jelinek

2005

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
La ricerca spasmodica e frustrante della vita e di un'identità sessuale, fra autolesionismo e voyerismo, spingono una quarantenne insegnante di pianoforte negli squallidi peep-show della periferia viennese, nei cinema a luci rosse o tra le siepi del Prater, prima di rientrare a casa, sotto le lenzuola del letto che condivide con la tirannica madre. Al centro della narrazione il tormentato rapporto di forza tra le due che trasformerà in catastrofe sadomasochistica il tentativo della donna di legarsi a un suo allievo. "La pianista" è il romanzo più conosciuto di Elfriede Jelinek, premio Nobel per la letteratura nel 2004.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
BUS-3857
AU 833.91 JEL
CAL-22892
AU 833.91 JEL
Titolo:
La pianista / Elfriede Jelinek ; postfazione di Luigi Reitani ; traduzione di Rossana Sarchielli
Autori:
Jelinek, Elfriede (Autore resp.principale (1))
Sarchielli, Rossana (Autore resp.secondaria (3))
Reitani, Luigi (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Torino : Einaudi, 2005
Descrizione fisica:
294 p. ; 21 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2005
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788806176334
Locale: HJ-680
Classificazioni:
D22 833.91 - NARRATIVA TEDESCA, 1900-1990
Collana:
Super ET. - Torino : G. Einaudi
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Jelinek Elfriede

Gli esclusi
La voglia
La pianista
La pianista
Voracità

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso