Guida alla linguistica

Georges Mounin

1971

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Sempre più in questi ultimi anni la linguistica si è configurata come una disciplina di base alla quale fanno doveroso riferimento etnologi e sociologi, psicoanalisti e filosofi, studiosi di estetica e critici. Una scienza "riscoperta" e rapidamente entrata tra gli argomenti alla moda, con tutti gli equivoci e le supponenze, le generalizzazioni, le indebite estensioni, le prevaricazioni e gli errori che simili entusiasmi comportano. Sono così fioriti sulla stampa internazionale come presunti "creatori" della disciplina e autorità indiscusse i nomi di Merleau-Ponty, Lévy-Strauss, Lefèbvre, Barthes, Foucault, Lacan, ecc. A ristabilire le proporzioni e priorità giunge ora opportuno il manuale rigoroso e agile di Georges Mounin. L'accostamento alla linguistica, sostiene l'autore, è consigliabile che avvenga non tramite sociologhi e filosofi, bensì sotto la guida dei linguisti. "Non è possibile alcuna iniziazione alla linguistica attraverso la spigolatura di nozioni occasionali e frammentarie." Il modo più serio di farlo è di assimilare una teoria linguistica coerente, quella esposta con chiarezza e solidità nel presente manuale.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CIR-3838
410 MOU
IVR-22417
410 MOU
Titolo:
Guida alla linguistica / Georges Mounin
Autore:
Mounin, Georges (Autore resp.principale (1))
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1971
Identificativi:
Locale: IV-32397
Classificazioni:
D14 410 - LINGUISTICA
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Mounin Georges

De Saussure
Guida alla linguistica
De Saussure
Storia della linguistica
Storia della linguistica dalle origini al 20. secolo

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso