Odissee : italiani sulle rotte del sogno e del dolore

Gian Antonio Stella

2004

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
L'epopea dei trevisani che arrivarono a Sydney dopo essere sopravvissuti agli imbrogli di un marchese francese, ai tagliatori di teste, al tormento di 368 giorni di viaggio, per fondare infine la nostalgica Cea Venessia. Gian Antonio Stella (con questo nuovo libro uscito in prima edizione nella collana delle Grandi Firme del Corriere della Sera) ci trasporta con la passione della scrittura e la forza dei documenti in un viaggio fatto di tragedie e avventure, grandi speranze e feroci disillusioni. Un racconto che si fa romanzo della nostra storia e che apre uno spaccato duro, e toccante su un passato dimenticato, del quale non possiamo fare a meno per comprendere le radici dell'Italia di oggi.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
0CR-75098
325.45 STE
BAN-8911
325.45 STE
CAL-11760
325.45 STE
CAV-8685
325.45 STE
0CR-75098
325.45 STE
CIR-33751
325.45 STE
CUO-33589
325.45 STE
IVR-155725
325.45 STE
MAP-3936
325.45 STE
Titolo:
Odissee : italiani sulle rotte del sogno e del dolore / Gian Antonio Stella
Autore:
Stella, Gian Antonio (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
[Milano] : Rizzoli, 2004 212 p. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2004
Identificativi:
Locale: IV-183949
Classificazioni:
D14 325.45 - Migrazioni internazionali e colonizzazione. In specifici continenti, paesi, località - Italia
Soggetti:
Emigrazione italiana - America - Sec. 19.-20.
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Stella Gian Antonio

Diversi
La deriva
Odissee
Il maestro magro
I misteri di via dell'Amorino

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso