I filosofi e le macchine : (1400-1700)

Paolo Rossi

1962

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
La compenetrazione fra tecnica e scienza ha segnalato l'intera civiltà dell'Occidente. Nelle forme che ha assunto fra il Quattrocento e il Settecento, questo stretto rapporto era assente sia nella civiltà antica sia in quella medioevale. Le arti meccaniche vennero concepite, per due millenni, come necessarie al sapere, ma forme inferiori di conoscenza, immerse fra le cose materiali e sensibili, legate alla pratica e all'opera delle mani. Con chiarezza e con una capacità di sintesi, il libro affronta il problema del mutamento profondo delle ideologie che si accompagnò al nascere e al progressivo affermarsi di una moderna concezione del lavoro, della tecnica, dell'industria.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-16750
D - 501 ROS
Titolo:
I filosofi e le macchine : (1400-1700) / Paolo Rossi
Autore:
Rossi, Paolo <1923-2012> (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Feltrinelli, 1962
Descrizione fisica:
194 p. ; 23 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1962
Identificativi:
Locale: IV-33144
Classificazioni:
D14 501 - Scienze naturali e matematica. Filosofia e teoria
Soggetti:
Filosofia della natura - Sec. 15.-18.
Macchine - Concezione filosofica - Sec. 15.-18.
Collana:
Saggi. - Milano : Feltrinelli. ((BNI gennaio 1994.
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Rossi Paolo 1923-2012

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso