Amleto

William Shakespeare

1984

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Nel 1989, su richiesta di Carlo Cecchi, Garboli tradusse Amleto, che andò in scena nel giugno di quell'anno e in successivi allestimenti. Garboli tornò poi a dedicarsi al capolavoro shakespeariano, affrontando la questione complessa della trasmissione del testo di Hamlet e delle divergenze tra le varie edizioni a stampa, di cui non aveva tenuto conto nella prima, pur felicissima, versione. Mentre il testo subiva progressive modifiche in vista della pubblicazione, la fama dell'«Amleto di Garboli» ha continuato a crescere negli anni, fino a diventare una traduzione leggendaria. Oggi questo Amleto, conosciuto finora solo dagli attori e dagli spettatori, viene pubblicato per la prima volta diventando patrimonio di tutti. «Era come se qualcuno traducesse l'Amleto dentro di me. Ho provato un senso di vertigine, non mi era mai successo prima». Cesare Garboli
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
BOR-19829
822.3 SHA
CAE-7845
822.3 SHA
CAM-20253
822.3 SHA
((stampa 2009
CIR-37424
822.3 SHA
((Stampa 2008
TAV-542
822.3 SHA
((Stampa 2001
VIC-1325
822.3 SHA
((stampa 1991
VAU-3865
822.3 SHA
((Stampa 1994
Titolo:
Amleto / William Shakespeare ; introduzione, prefazione, traduzione e note di Nemi D'Agostino
Autori:
Shakespeare, William (Autore resp.principale (1))
D'Agostino, Nemi (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Milano : Garzanti, 1984
Descrizione fisica:
XLV, 281 p. : ritr. ; 18 cm
Note:
Testo originale a fronte.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1984
Identificativi:
Locale: FC-238261
Classificazioni:
D14 822.3 - Letteratura drammatica inglese. William Shakespeare
Collana:
I grandi libri Garzanti. - Milano : Garzanti, 1973-. ((Attenzione: non legare alle nuove pubblicazioni o riedizioni dal 2014 in poi, con ISBN diversi, dove la collezione si presenta "I grandi libri" (CFI0910010) e relative sezioni in 301
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Shakespeare William

Amleto
Sogno di una notte di mezz'estate
Le tragedie
Amleto
Sogno di una notte di mezz'estate

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso