Il mulino del Po

Riccardo Bacchelli

2021

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Autunno 1812. Durante la disastrosa ritirata dalla Russia dell'Armata napoleonica, il soldato ferrarese Lazzaro Scacerni salva dall'annegamento nelle gelide acque del Vop un ufficiale, che lo ricompensa svelandogli come entrare in possesso di un suo tesoro. Con quella somma, una volta tornato in patria, Lazzaro decide di iniziare l'attività di mugnaio. Autunno 1918. Un'altra battaglia, un altro corso d'acqua - il Piave -, un altro Lazzaro. Sono passate quattro generazioni, l'Italia è mutata, sulle rive del Po gli Scacerni hanno vissuto gioie, speranze, dolori: alterne vicende, come alterno è lo scorrere del fiume. In modo diretto o indiretto hanno partecipato intensamente alla vita politica e sociale del nostro Paese, dalla Restaurazione al Risorgimento, dalle prime organizzazioni di lavoratori alla Grande Guerra. Epopea di umili personaggi e di un territorio che si fanno specchio della totalità del mondo e della Storia, "Il mulino del Po" ha il respiro ampio dell'epica e l'andamento narrativo mutevole della corrente. L'autore domina la varietà multiforme dei caratteri e la concatenazione dei fatti, in tutti i loro risvolti personali e collettivi, aderendo ai valori e ai sentimenti di una civiltà antica quanto vitale. Antiretorico, denso di altissima poesia, il capolavoro di Bacchelli mostra al lettore che, se il bandolo dell'aggrovigliato gomitolo della Storia lo tiene Dio, gli uomini e le donne vi sono dentro non come rassegnate comparse, ma come attori consapevoli, che rispondono con il lavoro e la fatica ai disastri della natura e della politica.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAE-47944
853.91 BAC
ORI-7113
853.91 BAC
Titolo:
Il mulino del Po / Riccardo Bacchelli ; introduzione di Marco Veglia
Autori:
Bacchelli, Riccardo (Autore resp.principale (1))
Veglia, Marco (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Milano : Mondadori, 2021
Descrizione fisica:
XXXI, 1159 p. ; 24 cm
Note:
Contiene: Dio ti salvi; La miseria viene in barca; Mondo vecchio sempre nuovo
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2021
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788804741541
Locale: FW-235376
Classificazioni:
D22 853.91 - Narrativa italiana. 1900-1999
Collana:
Oscar moderni. Baobab. - Milano : Mondadori
Contiene anche:
Dio ti salvi / Riccardo Bacchelli
La miseria viene in barca / Riccardo Bacchelli
Mondo vecchio sempre nuovo / Riccardo Bacchelli
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso