Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Ingrandisci copertina
Futuro del "classico"
Salvatore Settis
2004
Monografia
Valutazione 4
2
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Un percorso attraverso i sentieri della storia dell'arte che, dai grattacieli postmoderni americani corrono fino ai tempi dei Greci e dei Romani, per scoprire come è mutata nei secoli l'idea di "classico". L'autore scava, dall'oggi in direzione dell'antichità, l'archeologia di un termine che è sempre stato carico di senso, ma di un senso sempre mutevole a seconda degli orizzonti del gusto, della cultura e della società del tempo. Dall'Ottocento, in cui Greci e Romani da "Antichi" contrapposti ai "Moderni" si cristallizzano in classici, si passa alla considerazione di Winckelmann, dell'idealizzazione della grecità e dell'uso del "classico" come repertorio del Rinascimento, fino all'indagine sul significato del "classico" per gli stessi Greci e Romani.
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Copie
Disponibilità
Servizi
Cuorgnè
CUO-33707
D 701 SET
Ivrea
IVR-157701
701 SET
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
Futuro del "classico" / Salvatore Settis
Autore:
Settis, Salvatore (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Torino : G. Einaudi, 2004 127 p. ; 18 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2004
Identificativi:
Locale: IV-186535
Classificazioni:
D14 701 - FILOSOFIA E TEORIA DELLE BELLE ARTI E ARTI DECIRATIVE
Soggetti:
Classico <concetto>
Classicismo
Collana:
Vele. - Torino : Einaudi, 2003-
in 06
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Settis Salvatore
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso