Che cosa dobbiamo fare : smarrimento e inquietudine dell'uomo contemporaneo

Carlo Maria Martini

2011

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Questo è il tempo degli "smarriti di cuore", ma per superare lo sconforto e la confusione occorre ritrovare il fare del cuore. In una suggestiva meditazione sulle beatitudini e sui cinque "grandi Discorsi" del vangelo di Matteo, il Cardinal Martini svela il senso ultimo e profondo dell'agire umano nella vita quotidiana, nella società e nella Chiesa. Occorre ritrovare una dimensione contemplativa della vita capace di restituire lucidità e chiarezza, per fare discernimento e individuare strade per la convivenza pacifica, la salvaguardia del creato e la costruzione del bene comune. Sono pagine che coniugano umanità e spiritualità. Un invito ad avere fiducia e a superare l'inquietudine del tempo presente.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
RIA-37088
226 MAR
Titolo:
Che cosa dobbiamo fare : smarrimento e inquietudine dell'uomo contemporaneo / Carlo Maria Martini
Autore:
Martini, Carlo Maria (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Piemme, 2011
Descrizione fisica:
194 p. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2011
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788856621952
Locale: GC-252053
Classificazioni:
D14 226 - Vangeli e Atti degli Apostoli
Soggetti:
Bibbia. Nuovo Testamento. Vangelo secondo Matteo - Meditazioni
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Martini Carlo Maria

La forza della debolezza
Conversazioni notturne a Gerusalemme
Che cosa dobbiamo fare
Cambiare il cuore
In cosa crede chi non crede?

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso