Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Leggi l'anteprima
La solitudine del cittadino globale
Zygmunt Bauman
2017
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Alle glorie della nuova era globale si contrappone la solitudine dell'uomo comune: la socialità è incerta, confusa, sfocata. Si scarica in esplosioni sporadiche e spettacolari per poi ripiegarsi esaurita su se stessa. Per porre un freno a questo processo occorre ritrovare lo spazio in cui pubblico e privato si connettono: l'antica agorà, in cui la libertà individuale può diventare impegno collettivo. Postfazione di Alessandro Dal Lago.
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Note
Copie
Disponibilità
Servizi
Ivrea
IVR-206728
301 BAU
((Stampa 2018
Rivarolo
RIA-43292
301 BAU
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
La solitudine del cittadino globale / Zygmunt Bauman ; postfazione di Alessandro Del Lago ; traduzione di Giovanna Bettini
Autori:
Bauman, Zygmunt (Autore resp.principale (1))
Bettini, Giovanna (Autore resp.secondaria (3))
Dal_Lago, Alessandro (Autore resp.secondaria (3))
Edizione:
8. ed
Pubblicazione:
Milano :
Feltrinelli
, 2017
Descrizione fisica:
227 p. ; 20 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2017
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788807884832
Locale: GC-254939
Classificazioni:
D22 301 - SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA
Soggetti:
Individuo e società
Globalizzazione - Effetti sociali
Collana:
Universale Economica Feltrinelli. Saggi. - Milano : Feltrinelli
in 8483
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Bauman Zygmunt
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso