La solitudine del cittadino globale

Zygmunt Bauman

2017

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Alle glorie della nuova era globale si contrappone la solitudine dell'uomo comune: la socialità è incerta, confusa, sfocata. Si scarica in esplosioni sporadiche e spettacolari per poi ripiegarsi esaurita su se stessa. Per porre un freno a questo processo occorre ritrovare lo spazio in cui pubblico e privato si connettono: l'antica agorà, in cui la libertà individuale può diventare impegno collettivo. Postfazione di Alessandro Dal Lago.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
IVR-206728
301 BAU
((Stampa 2018
RIA-43292
301 BAU
Titolo:
La solitudine del cittadino globale / Zygmunt Bauman ; postfazione di Alessandro Del Lago ; traduzione di Giovanna Bettini
Autori:
Bauman, Zygmunt (Autore resp.principale (1))
Bettini, Giovanna (Autore resp.secondaria (3))
Dal_Lago, Alessandro (Autore resp.secondaria (3))
Edizione:
8. ed
Pubblicazione:
Milano : Feltrinelli, 2017
Descrizione fisica:
227 p. ; 20 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2017
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788807884832
Locale: GC-254939
Classificazioni:
D22 301 - SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA
Soggetti:
Individuo e società
Globalizzazione - Effetti sociali
Collana:
Universale Economica Feltrinelli. Saggi. - Milano : Feltrinelli in 8483
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Bauman Zygmunt

Stranieri alle porte
Vita liquida
Vita liquida
La solitudine del cittadino globale
Dentro la globalizzazione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso