Autobiografia dalle lettere

Giuseppe Verdi

2001

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
In questa autobiografia Verdi racconta Verdi, dischiude al suo pubblico, all'appassionato di lirica o a chiunque abbia voglia di ascoltarlo, le sue passioni più segrete, i moti più intimi dell'animo, gli amori, le delusioni, le battaglie, i ricordi, la dirompente passione per la musica, ma anche l'aspetto più quotidiano, prosaico della vita. Una vasta galleria di personaggi sfila davanti a noi: Giuseppina Strepponi, la sua seconda compagna di vita, il leggendario ambiente di Casa Ricordi, i fratelli Escudier suoi editori parigini, la contessa Clara Maffei, anima dei salotti intellettuali e patriottici dell'aristocrazia meneghina. Con un'intervista immaginaria a Giuseppe Verdi di Giovannino Guareschi.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-142836
780.92 VER
Titolo:
Autobiografia dalle lettere / Giuseppe Verdi ; a cura di Aldo Oberdorfer ; con un'intervista immaginaria di Giovannino Guareschi
Autori:
Verdi, Giuseppe <1813-1901> (Autore resp.principale (1))
Conati, Marcello (Autore resp.secondaria (3))
Oberdorfer, Aldo (Autore resp.secondaria (3))
Descrizione fisica:
3. ed. rivista / da Marcello Conati.- Milano : Rizzoli, 2001 534 p. : ill. ; 18 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2001
Identificativi:
Locale: IV-142996
Classificazioni:
D14 780.92 - Musica. Persone
Soggetti:
Verdi, Giuseppe - Biografia - Fonti epistolari
Collana:
BUR Classici. - Milano : Rizzoli in 1347
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Verdi Giuseppe 1813-1901

Autobiografia dalle lettere
Attila
La  forza del destino
Verdi: la Traviata [CD musicale]

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso