Il sublime al tempo del contemporaneo

Vittorio Gregotti

2013

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
I fondamenti dei progetti di architettura di successo mediatico hanno proposto negli ultimi trent'anni un rovesciamento dell'idea di sublime come identificazione con la cultura del capitalismo finanziario globalizzato. Ciò impedisce ogni presa di coscienza di una distanza critica che permetta di leggere le contraddizioni che presiedono lo stato attuale delle cose e la costituzione di linguaggi capaci di proporre possibilità alternative. Le illusioni che hanno connesso, con straordinari risultati, razionalismo e Repubblica di Weimar, costruttivismo e prima rivoluzione sovietica, non ci sono più consentite; ma ciò non significa che le forme dell'architettura non debbano essere volte anche oggi alla ricerca della verità, che non è prima ma è nella concreta forma della nuova cosa; anche attraverso la finzione ma mai attraverso la menzogna. Forme che debbono costruire possibilità altre di conoscenza, senza rispecchiamenti di ideologie come falsa coscienza. Per Gregotti è quindi importante opporsi a qualsiasi disgiunzione dell'architettura non solo dalla politica ma anche dal contesto, dalla coscienza della storia, dall'uso, dalla regola come misura di ogni eccezione, al fine di mettere in atto, per mezzo delle forme dell'architettura, una nuova critica positiva della realtà capace di proporre una modificazione creativa dello stato delle cose.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAE-30989
724.9 GRE
Titolo:
Il sublime al tempo del contemporaneo / Vittorio Gregotti
Autore:
Gregotti, Vittorio (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Torino : Einaudi, 2013
Descrizione fisica:
XVII, 236 p. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2013
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788806215699
Locale: IT-247969
Classificazioni:
D19 724.9 - ARCHITETTURA. 1900-
Soggetti:
Architettura - Sec. 20.-21.
Sublime
Collana:
Passaggi. - Torino : Einaudi, 2009-
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Gregotti Vittorio

Il sublime al tempo del contemporaneo
Tre forme di architettura mancata
Contro la fine dell'architettura
L'architettura del realismo critico
Architettura, tecnica, finalità

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso