Lo sa il tonno

Riccardo Bacchelli

1980

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Alle Pescherie Vecchie della sua città, un trentenne bolognese ascolta un tonno raccontare, tra il ghiaccio di una rivendita, il suo apprendistato giovanile con una balena, l'incontro con le aragoste pettegole, con i granchi umiliati e offesi dalle medesime in quanto razza inferiore, con certe ostriche di malaffare, e infine con i tonni suoi simili. Due tonne adulte e procaci tentano di sedurlo, ma in un nuovo branco, si imbatte in una tonnerella di buoni costumi e al largo di Portovenere la sposa. Ma l'amicizia con un pescespada gli riserva ancora molte avventure. Un gioco letterario ironico e divertente, una parodia del romanzo di formazione, modellata sullo stile del "conte philosophique" del "Candido" di Voltaire, una "favola piscatoria" che rapisce.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
BAN-5165
853.91 BAC
CIR-39341
853.91 BAC
Titolo:
Lo sa il tonno / Riccardo Bacchelli ; prefazione di Gilberto Finzi
Autori:
Bacchelli, Riccardo (Autore resp.principale (1))
Finzi, Gilberto (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Milano : A. Mondadori, 1980
Descrizione fisica:
220 p. ; 19 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1980
Identificativi:
Locale: FC-251978
Classificazioni:
D14 853.91 - Narrativa italiana. Sec. 20.
Collana:
Oscar narrativa. - Milano : A. Mondadori : [poi] Oscar Mondadori. in 285
Oscar. - Milano : A. Mondadori : [poi] Oscar Mondadori : [poi] Mondadori. ((Collezione numerata o meno. - Non tener conto delle sezioni se non sono numerate, la numerazione segue sulla madre in 1186
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso