Associazione indigenti

Matteo Collura

1979

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Lo sfondo è Palermo. Non la città dei sontuosi edifici barocchi, ma la Palermo delle baracche di cartone e di latta, dei vicoli oscuri, delle piazze devastate ed infestate dai topi, dei refettori di assistenza e degli ospedali dove si aiutano i vecchi a morire. I protagonisti sono i personaggi più poveri ed emarginati: i vecchi, gli invalidi, i disoccupati, un'umanità fuori dalla legge e dal mondo, volutamente dimenticata. E la storia che Collura ha scelto di raccontare è il drammatico tentativo che questa gente fa per ribellarsi, per assurgere ad una dignità che nessuno vuole riconoscere loro, per difendere i propri diritti: due pasti al giorno ed un refettorio aperto anche nei mesi estivi.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CIR-13764
853.91 COL
IVR-69860
DT - 853.91 COL
Titolo:
Associazione indigenti / Matteo Collura
Autore:
Collura, Matteo (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Torino : Einaudi, c1979
Descrizione fisica:
105 p. ; 20 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1979
Categorie tematiche:
ROMANZI: Politici/Sociali/D'inchiesta
Identificativi:
BNI (Bibliografia nazionale italiana): 79-9263
Locale: IV-11679
Classificazioni:
D14 853.91 - Narrativa italiana. Sec. 20.
Collana:
Nuovi coralli. - Torino : Einaudi, 1971-1996. ((490 volumi. - La collana termina ufficialmente nel 1993 con il numero 485, ma negli anni 1995-1996 sono usciti i numeri 486-490 in 243
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Collura Matteo

Sicilia sconosciuta
Sicilia sconosciuta
In Sicilia
La badante
Associazione indigenti

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso