Il potere delle donne nel medioevo

Georges Duby

1996

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
"Nel XII secolo preti e guerrieri si aspettavano dalla dama che dopo essere stata figlia docile, sposa clemente, madre feconda, portasse nella vecchiaia con il fervore della devozione e con i rigori delle rinunce, qualche zaffata di santità nella casa che l'aveva accolta. Era l'ultimo dono che offriva all'uomo che l'aveva deflorata giovanissima, che si era ammansito tra le sue braccia, la cui pietà si era riscaldata alla sua, e che aveva a molte riprese depositato nel suo grembo il seme dei figli che più tardi, durante la vedovanza, l'avrebbero sostenuta e che lei avrebbe aiutato a comportarsi meglio con i suoi consigli. Naturalmente le donne erano dominate. Tuttavia erano dotate di una singolare potenza secondo gli uomini, che le temevano - e si rassicuravano declamando a voce alta la propria naturale superiorità - ma le giudicavano capaci di guarire i corpi, di salvare le anime, e alle donne si rimettevano perché le loro spoglie carnali, dopo l'ultimo respiro, fossero convenientemente composte e la loro memoria fedelmente conservata nei secoli dei secoli".George Duby
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
0CR-58112
301.412 DUB
CIR-24090
SD 301.412 DUB
IVR-122765
301.412 DUB
0CR-58112
301.412 DUB
Titolo:
Il potere delle donne nel medioevo / Georges Duby
Autore:
Duby, Georges <1919-1996> (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Roma ; Bari : Laterza, 1996 VIII, 227 p. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1996
Identificativi:
Locale: IV-83349
Classificazioni:
D16 301.412 - DONNA
Soggetti:
Donna - Posizione sociale - Medioevo
Collana:
Storia e società. - Bari ; [poi] Bari ; Roma : Laterza.
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Duby Georges 1919-1996

Il potere delle donne nel medioevo
L'Europa nel Medioevo
L'avventura di un cavaliere medievale
Il Medioevo Da Ugo Capeto a Giovanna D'Arco
L'avventura di un cavaliere medievale

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso