[2]: Donne di spade

Cinzia Tani

2019
Fa parte di: Il volo delle aquile / Cinzia Tani
Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia

Bellissime, anticonformiste, spregiudicate, le donne di spade di questo nuovo avvincente romanzo di Cinzia Tani - secondo volume di una trilogia dedicata agli Asburgo - conquistano la scena muovendosi tra le maglie di un secolo, il Cinquecento, che sembra consacrato unicamente alla glorificazione di cavalieri, principi e sovrani. Maddalena, Flora, Agnes, Dorotea: in modo diverso, ciascuna si renderà protagonista della sua vita rivendicando fino alle estreme conseguenze il diritto alla propria libertà, in una vertiginosa oscillazione fra temerarietà e calcolo, orgoglio e ipocrisia, bisogno di amare e sentirsi amate e cieco desiderio di riscatto.

Un discorso a parte merita Ana de Mendoza, l'imperscrutabile rampolla di un'influente famiglia spagnola, il cui mistero pare racchiuso nella benda nera che porta sull'occhio. Tanto abile a tirare di scherma quanto a tessere intrighi a corte, la sfuggente Ana ha gettato attorno a sé un potente incantesimo capace di soggiogare lo stesso re.

Cinzia Tani ci introduce nelle grandi corti d'Europa del XVI secolo, e lo fa con la consueta passione, svelandoci i meccanismi del potere politico, proprio mentre la Storia si appresta a celebrare il tramonto di Carlo V, l'imperatore del Sacro Romano Impero, e si fa teatro di una cruenta guerra di religione sotto la spinta di Filippo II, determinato a difendere a oltranza il cattolicesimo contro gli eretici e gli infedeli.

Intanto i fratelli Acevedo, Gabriel, Manuela e Sofia, le cui vite hanno preso direzioni molto diverse, a distanza di anni dall'omicidio dei genitori sono ancora in attesa di sapere la verità. Raimunda, la governante che ha assistito al delitto, ormai anziana, è finalmente pronta a rivelare tutto ciò che è accaduto quella notte.

Cinzia Tani, giornalista e scrittrice, è inoltre autrice e conduttrice di programmi radiotelevisivi, tra cui "Il caffè di RaiUno", "Visioni Private", "FantasticaMente", "Assassine" e "Italia mia benché". Nel 2004 è stata nominata Cavaliere della Repubblica per meriti culturali. Ha pubblicato fra l'altro per Mondadori: Assassine (1998), Coppie assassine (1999), Nero di Londra (2001), Amori crudeli (2003), L'insonne (2005), Sole e ombra (2007, Selezione Premio Campiello), Lo stupore del mondo (2009), Charleston (2010), Io sono un'assassina (2011), Il bacio della dionea (2012), Mia per sempre (2013), La storia di Tonia (2014), Il capolavoro (2017), Figli del segreto (2018), primo volume della trilogia "Il volo delle aquile".

Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
BAR-6083
853.91 TAN
CAE-41814
853.91 TAN
CIR-52194
853.91 TAN
MOD-13481
853.91 TAN
Titolo:
[2]: Donne di spade / Cinzia Tani
Autore:
Tani, Cinzia (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Mondadori, 2019
Descrizione fisica:
395 p. ; 22 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2019
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788804707967
Locale: FC-260513
Classificazioni:
D22 853.91 - Narrativa italiana. 1900-1999
Collana:
Omnibus. - Milano : A. Mondadori : [poi] Mondadori.
Fa parte di:
Il volo delle aquile / Cinzia Tani. - Milano : Mondadori. - v. ; 23 cm. in 02
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Tani Cinzia

[3]: Amanti e rivali
[2]: Donne di spade
[1]: Figli del segreto
Il capolavoro
L'insonne

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso