Ragazzi di vita

Pier Paolo Pasolini

2005

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Il romanzo, che valse a Pasolini un processo per pornografia e il ruolo di provocatore della società perbenista, racconta la giornata di un gruppo di giovanissimi sottoproletari romani. Mossi da esigenze primordiali (la fame, la paura, la ricerca di solidarietà), i "ragazzi di vita" sciamano dalle borgate della Roma anni Cinquanta verso il centro, in un itinerario picaresco fatto di molteplici incontri, di eventi comici, tragici, grotteschi. I giovani alternano una violenza gratuita a una generosità patetica, compiendo una sorta di rito iniziatico in una Roma contradditoria. Con la prefazione di Vincenzo Carami.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
0CR-80494
853.91 PAS
((stampa 2007
IVR-165595
853.91 PAS
SET-4106
853.91 PAS
((stampa 2007
Titolo:
Ragazzi di vita / Pier Paolo Pasolini ; prefazione di Vincenzo Cerami
Autori:
Pasolini, Pier Paolo (Autore resp.principale (1))
Cerami, Vincenzo <1940-2013> (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Milano : Garzanti, 2005
Descrizione fisica:
VII, 244 p. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2005
Categorie tematiche:
ROMANZI: Realistici
Identificativi:
Locale: IV-211849
Classificazioni:
D14 853.91 - Narrativa italiana. Sec. 20.
Collana:
Nuova biblioteca Garzanti. - Milano : Garzanti, 2003- in 25
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Pasolini Pier Paolo

Ragazzi di vita
Petrolio
Una vita violenta
Petrolio
Ragazzi di vita

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso