Odissea

Omero

1991

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
L'Odissea è l'opera che più ha influito sulla psicologia e sulla letteratura europea, senza la quale nè Cervantes, nè Defoe, nè Stevenson, nè Kafka, nè Joyce avrebbero scritto i loro capolavori, l'opera alla quale l'Occidente ha affidato il senso più profondo della ricerca, del viaggio, della fantasia, del sogno, della lucidità, dell'ironia, della maschera, dell'infinita capacità di metamorfosi che da trenta secoli la distinguono; opera alla quale l'Occidente non può rinunciare senza uccidere se stesso. G.Aurelio Privitera è l'autore di questa bellissima traduzione, perfettamente fedele alla lettera, al tono, alla lentezza e alle improvvise concentrazioni dello stile omerico. Edizione con testo a fronte.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
CIR-27673
883.01 HOM
((Stampa 1998
CUO-31792
D 883.01 HOM
((Stampa 2001
CUO-40052
883.01 HOM
((stampa 2002
ORI-69
883.01 HOM
((Stampa 1999
VIS-3245
883.01 HOM
((Stampa 1995
Titolo:
Odissea / Omero ; traduzione di G. Aurelio Privitera ; introduzione di Alfred Heubeck ; indici a cura di Donato Loscalzo
Autori:
Homerus (Autore resp.principale (1))
Heubeck, Alfred (Autore resp.secondaria (3))
Loscalzo, Donato (Autore resp.secondaria (3))
Privitera, G. Aurelio (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Milano : A. Mondadori, 1991
Descrizione fisica:
XLI, 817 p. ; 20 cm
Note:
Testo greco a fronte.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1991
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8804347406
Locale: FC-118461
Classificazioni:
D19 883.01 - NARRATIVA E POESIA EPICA IN GRECO CLASSICO. ORIGINI-500
Collana:
Oscar classici greci e latini. - Milano : A. Mondadori in 07
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Homerus

Odissea
Odissea
Odissea
Odissea
Iliade

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso