Ribellarsi è giusto : [il monito di un novantacinquenne alle nuove generazioni]

Massimo Ottolenghi

2011

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
"Noi non ce l'abbiamo fatta, abbiamo fallito, ora tocca a voi." Un'ammissione di colpa grave e un appello vigoroso quelli di Massimo Ottolenghi, classe 1915, un simbolo della resistenza civile. "Un miracoloso soprassalto", ecco quello che ci vuole per togliere il potere dalle mani dei più anziani e partecipare in prima persona alle scelte del Paese, diminuendo l'influenza dei partiti. Il pericolo di una deriva antidemocratica è evidente. "Evitiamo una nuova shoah dei diritti" scrive l'autore con riferimento alle vecchie e alle attuali discriminazioni. "Cominciano così le dittature": Ottolenghi lo sa sulla sua pelle. Bisogna difendere la scuola pubblica (grande palestra di democrazia), gli investimenti alla cultura e la Costituzione. A tutti i costi. Parola di un novantaduenne con il cuore e la mente rivolti al futuro.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-189815
301.5 OTT
RIA-44029
301.5 OTT
RUE-13243
FOR - 301.5 OTT
Titolo:
Ribellarsi è giusto : [il monito di un novantacinquenne alle nuove generazioni] / Massimo Ottolenghi
Autore:
Ottolenghi, Massimo (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Chiarelettere, 2011
Descrizione fisica:
121 p. ; 20 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2011
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788861901933
Numero editoriale musica a stampa: IT
Locale: IV-255708
Classificazioni:
FORMENTO (Classificazione Locale)
D18 301.5 - ISTITUTI SOCIALI
Soggetti:
Politica [e] Società - Italia - Sec. 21.
Collana:
Reverse. Pamphlet, documenti, storie. - Milano : Chiarelettere
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Ottolenghi Massimo

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso