Il passato è una bestia feroce

Massimo Polidoro

2015

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Sono passati trentatré anni da quando Monica Ferreri, una bambina, è scomparsa senza lasciare traccia. Da allora, quasi tutti l'hanno dimenticata. È una misteriosa lettera, scritta da Monica la sera prima di sparire e ritrovata oggi, a risvegliare l'inquietudine di un mistero mai risolto. A riceverla è Bruno Jordan, cronista di successo della rivista "Krimen", quarantenne in crisi e, tanto tempo prima, compagno di scuola e amico speciale di Monica. Quella lettera rappresenta il pretesto che serve a Jordan per allontanarsi da Milano, da una redazione dove si sente soffocare, dall'ennesima fidanzata che lo ha lasciato in malo modo e, sopratutto, dalle minacce di alcuni malavitosi che lo hanno preso di mira a causa di una delle sue inchieste scomode. Con l'aiuto di Costanza Piras, giovane ma risoluta donna maresciallo, Jordan ritorna sui luoghi dell'infanzia per indagare sulla fine di Monica. E più va a fondo, più quello che scopre si fa spaventoso, facendogli capire troppo tardi che il passato è come una bestia feroce che forse sarebbe meglio non risvegliare.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAE-35052
853.91 POL
PON-32308
853.91 POL
STR-15225
853.91 POL
Titolo:
Il passato è una bestia feroce / Massimo Polidoro
Autore:
Polidoro, Massimo <1969- > (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Piemme, 2015
Descrizione fisica:
427 p. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2015
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788856639537
Locale: FZ-258103
Classificazioni:
D14 853.91 - Narrativa italiana. Sec. 20.
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Polidoro Massimo 1969-

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso