Dialoghi : Eutifrone, Apologia di Socrate, Critone, Fedone, Assioco, Jone, Menone, Alcibiade, Convito, Parmenide, Timeo, Fedro

Platone

2003

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Il volume raccoglie due dialoghi, il "Fedro" e il "Liside". Il primo è uno dei suoi scritti più celebri, non solo perché rappresenta una pietra miliare nella storia del pensiero occidentale, ma anche per la sua efficacia ed eleganza stilistica, che ci consentono ancora di leggerlo con piacere. Meno noto, ma ugualmente toccante il "Liside", i cui personaggi si aprono all'amicizia, all'amore e alla voglia di vivere questi sentimenti nel modo più spontaneo e coinvolgente. Ma Platone come sempre ci raccomanda, attraverso la loro voce, di non dimenticare mai quella caratteristica umana senza la quale tali sentimenti non sarebbero neppure concepibili, ossia la virtù, che rende ciascun individuo degno di amare, di essere un amico.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
RON-9580
184 PLA
Titolo:
Dialoghi : Eutifrone, Apologia di Socrate, Critone, Fedone, Assioco, Jone, Menone, Alcibiade, Convito, Parmenide, Timeo, Fedro / Platone ; nella versione di Francesco Acri ; a cura di Carlo Carena
Autori:
Plato (Autore resp.principale (1))
Acri, Francesco (Autore resp.secondaria (3))
Carena, Carlo <1925- > (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Milano : Mondolibri, 2003
Descrizione fisica:
XV, 567 p. ; 20 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2003
Identificativi:
Locale: GF-241131
Classificazioni:
D14 184 - FILOSOFIA PLATONICA
Collana:
Cammino della ragione. - Milano : Mondolibri
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Plato

Simposio ; Apologia di Socrate ; Critone ; Fedone
Simposio
Apologia di Socrate ; Critone
Simposio
Simposio

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso