Lo straniero

Albert Camus

2005

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Pubblicato nel 1942, Lo straniero è un classico della letteratura contemporanea, un romanzo tradotto in quaranta lingue da cui Luchino Visconti ha tratto nel 1967 l'omonimo film con Marcello Mastroianni. Introduzione di Roberto Saviano.
Il protagonista è Meursault, un modesto impiegato che vive ad Algeri in uno stato di indifferenza, di estraneità a se stesso e al mondo.
Un giorno, dopo un litigio, inesplicabilmente Meursault uccide un arabo. Viene arrestato e si consegna, del tutto impassibile, alle inevitabili conseguenze del fatto – il processo e la condanna a morte – senza cercare giustificazioni, difese o menzogne. Meursault è un eroe “assurdo”, e la sua lucida coscienza del reale gli permette di giungere attraverso una logica esasperata alla verità di essere e di sentire.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
0CR-77666
843.91 CAM
IVR-163296
843.91 CAM
VAU-1899
843.91 CAM
Titolo:
Lo straniero / Albert Camus ; traduzione di Alberto Zevi ; con una nota di Silvio Perrella
Autori:
Camus, Albert (Autore resp.principale (1))
Perrella, Silvio (Autore resp.secondaria (3))
Descrizione fisica:
Milano : Bompiani, 2005 171 p. ; 20 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2005
Categorie tematiche:
ROMANZI: Filosofici, PREMI LETTERARI: Autori Premio Nobel
Identificativi:
Locale: IV-202079
Classificazioni:
D14 843.91 - NARRATIVA FRANCESE. SEC. 20.
Collana:
Tascabili Bompiani. - Milano : Bompiani ; [poi] Firenze ; Milano : Giunti - Bompiani in 285
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Camus Albert

La peste
Lo straniero
La peste
La peste
Lo straniero

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso