Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Leggi l'anteprima
L'arte di ascoltare
Plutarco
1997
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Nel suo scritto Plutarco si rivolge ai giovani con l'intento di avvicinarli all'arte di ascoltare. Cerca di convincerli che la conoscenza del mondo, e di se stessi, passa dalla disposizione ad accettare gli altri per come sono e dalla capacità di usare i modi giusti per metterli in condizione di esprimersi. Arriva a dire che "l'ascoltatore fino e puro deve immergersi con la concentrazione fino a cogliere il senso profondo del discorso e la reale disposizione d'animo di chi parla."
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Note
Copie
Disponibilità
Servizi
Cuorgnè
CUO-32250
888.01 PLU
((Stampa 1998
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
L'arte di ascoltare / Plutarco ; a cura di Giuliano Pisani
Autori:
Plutarchus (Autore resp.principale (1))
Pisani, Giuliano (Autore resp.secondaria (3))
Descrizione fisica:
Milano : A. Mondadori, [1997?] 90 p. ; 17 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1997
Identificativi:
Locale: FF-162995
Classificazioni:
D19 888.01 - SCRITTI MICELLANEI IN GRECO CLASSICO. ORIGINI-500
Collana:
Piccola biblioteca Oscar. - Milano : A. Mondadori
in 76
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Plutarchus
Vite parallele ; Nicia e Crasso
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso