Solo è il coraggio : Giovanni Falcone, il romanzo

Roberto Saviano

2022

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Un'esplosione squarcia la quiete della campagna corleonese. Il giovanissimo Totò Riina assiste allo sterminio dei suoi familiari intenti a disinnescare una bomba degli Alleati per ricavarne esplosivo. È un boato che distrugge e che genera. La piaga che molti, con timidi bisbigli, chiamano mafia, ma che d'ora in poi si rivelerà a tutti come Cosa nostra, s'incarna da qui in avanti nella sua forma più diabolica. Ma con potenza uguale e contraria, per fronteggiare l'onda di quella deflagrazione scaturisce anche il suo antidoto più puro. È il coraggio, quello che sorregge l'ingegno e l'intraprendenza, che sopperisce ai mezzi spesso insufficienti: il coraggio che scorre in Giovanni Falcone, negli uomini e nelle donne che insieme a lui sono pronti a lanciarsi in una battaglia furiosa dove la vita vale il prezzo di una pallottola. La storia di un magistrato che insieme a pochi altri intuisce la complessità di un'organizzazione criminale pervasiva, ne segue le piste finanziarie, ne penetra la psicologia e ne scardina la proverbiale omertà, è narrata in queste pagine con l'essenzialità di un dramma antico: sul proscenio, un uomo determinato a ottenere giustizia, assediato dai presagi più cupi, circondato dal coro dei colleghi che prima di lui sono caduti sotto il fuoco mafioso; stretto, nelle notti più buie, dall'abbraccio di una donna che ha scelto di seguirlo fino a dove il fato si compirà. Roberto Saviano ha voluto onorare la memoria del giudice palermitano strappandolo alla fissità dell'icona e ripercorrendone i passi, senza limitarsi a una ricostruzione fondata su uno studio attentissimo delle fonti, degli atti dei processi, delle testimonianze, ma spingendo la narrazione fino a quello "spazio intimo dove le scelte cruciali maturano prima di accadere". Questo romanzo ci racconta una pagina fatidica della nostra storia, illumina la vita di un uomo che, nel pieno della carriera, fu in realtà al culmine del suo isolamento. E leva il canto altissimo della sua solitudine e del suo coraggio.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
ALC-7228
853.91 SAV
BAN-12710
853.91 SAV
BOR-36473
853.91 SAV
BOG-8124
853.91 SAV
CAL-22346
853.91 SAV
CAE-44837
853.91 SAV
CAM-27820
853.91 SAV
CAV-15862
853.91 SAV
0CR-95175
853.91 SAV
0CR-95256
853.91 SAV
CHI-12019
853.91 SAV
CHS-514
853.91 SAV
CIC-564
853.91 SAV
CIR-56792
853.91 SAV
CUO-56087
853.91 SAV
FAV-12875
853.91 SAV
IVR-210893
853.91 SAV
LES-979
853.91 SAV
LOC-7477
853.91 SAV
MAT-40987
853.91 SAV
MAZ-9100
853.91 SAV
MOD-14119
853.91 SAV
ORI-7134
853.91 SAV
PAV-9694
853.91 SAV
PON-38031
853.91 SAV
QUI-8253
853.91 SAV
RIA-49243
853.91 SAV
RON-11437
853.91 SAV
RUE-14703
853.91 SAV
SET-7176
853.91 SAV
STM-3831
853.91 SAV
STR-19411
853.91 SAV
VAL-10124
853.91 SAV
VAU-5500
853.91 SAV
VIL-4544
853.91 SAV
Titolo:
Solo è il coraggio : Giovanni Falcone, il romanzo / Roberto Saviano
Autore:
Saviano, Roberto (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Firenze ; Milano : Giunti : Bompiani, 2022
Descrizione fisica:
582 p. ; 21 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2022
Categorie tematiche:
ROMANZI: Biografici, ROMANZI: Politici/Sociali/D'inchiesta
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788830101685
Locale: FR-243377
Classificazioni:
D22 853.91 - Narrativa italiana. 1900-1999
Collana:
Narratori italiani. - Milano : Bompiani
Romanzo Bompiani. - Milano : Bompiani
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Saviano Roberto

Solo è il coraggio
Cuore puro
Gomorra
La paranza dei bambini
Gridalo

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso