La comparsa

Abraham B. Yehoshua

2015

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Noga suona l'arpa, uno strumento discreto, quasi defilato, che pure, con la sua musica dolce, sostiene tutta l'orchestra. Adesso è tornata a Gerusalemme per prendersi cura della casa in cui è nata. Ma molte cose sono cambiate negli anni in cui è stata via: ci sono nuovi abitanti nel quartiere, il padre è morto, il marito l'ha lasciata dopo che lei ha deciso di non avere figli. Ma una donna è tale solo se è madre? Noga è una creatura forte e fragile, come forte e fragile è l'umano di fronte alla vita. Noga è soprattutto uno dei personaggi piú complessi, umani, semplicemente indimenticabili della letteratura di Abraham B. Yehoshua.

Noga è una musicista, le sue dita sapienti e affusolate sono abituate a sfiorare le corde dell'arpa e a farne melodia. Ma adesso è lontana dal suo amato strumento, è lontana dalla musica, è lontana dalla vita che si è costruita in Olanda: è dovuta tornare a Gerusalemme, dopo molti anni che l'aveva lasciata, per prendersi cura dell'appartamento dove è cresciuta. L'anziana madre, infatti, sta trascorrendo alcuni «giorni di prova» in una casa di riposo a Tel Aviv: per delle oscure clausole contrattuali l'appartamento non può restare disabitato, nemmeno per un breve periodo. Molte cose sono cambiate da quando Noga era giovane. Il quartiere «si sta tingendo di nero»: i vecchi abitanti hanno lasciato il posto a una sempre piú nutrita comunità di ebrei ultraortodossi con le loro tradizionali vesti nere. A cominciare da due bambini che continuano a intrufolarsi in casa della madre per guardare la televisione (attività proibita dalle loro famiglie). Ma anche Noga è cambiata. Ad esempio non è piú sposata dopo che il marito l'ha abbandonata perché lei si rifiutava di avere un figlio. Per passare il tempo e guadagnare un po' di soldi - tanto piú che il soggiorno israeliano la costringe a saltare molti concerti - Noga inizia a fare la comparsa nei film e negli sceneggiati che si girano in città. Ma quella inattività «forzata» fa nascere in lei un dubbio fastidioso e dolente: che Noga sia ormai una comparsa nella sua stessa vita.
Il tormento di Noga, il conflitto che vive tra ricerca della felicità e aspettative sociali, tra il proprio desiderio e quello altrui, ne fanno uno dei piú potenti e sfaccettati ritratti di donna degli ultimi anni.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
BOR-29261
892.439 1 YEH
CAM-23840
892.439 1 YEH
CIR-47139
892.439 1 YEH
IVR-197902
892.439 1 YEH
MAP-10504
892.439 1 YEH
Titolo:
La comparsa / Abraham B. Yehoshua ; traduzione di Alessandra Shomroni
Autore:
Yehoshua, Abraham B. (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Torino : Einaudi, 2015
Descrizione fisica:
260 p. ; 23 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2015
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788806223069
Locale: IV-277444
Classificazioni:
D23 892.4391
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Yehoshua Abraham B.

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso