Il potere psichiatrico : corso al Collège de France (1973-1974)

Michel Foucault

2004

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Sono gli anni caldi del dibattito antipsichiatrico, della rivoluzione manicomiale di Franco Basaglia e degli esperimenti di Thomas Szasz e della londinese Kingsley Hall, uno dei primi centri di accoglienza non segregativi. Foucault riprende il tema della "Storia della follia", a partire da un interesse per le strategie, gli stratagemmi e i rituali che hanno permesso agli psichiatri di assumere il controllo dei corpi. Nell'uso degli strumenti di contenzione riconosce la messa a punto di una serie di tattiche di assoggettamento dell'altro di cui l'ospedale psichiatrico è solo un laboratorio. Una storia dell'istituzione ospedaliera che studia i meccanismi di definizione del potere psichiatrico.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-154405
616.8 FOU
Titolo:
Il potere psichiatrico : corso al Collège de France (1973-1974) / Michel Foucault ; edizione stabilita da Jacques Lagrange ; traduzione di Mauro Bertani
Autori:
Foucault, Michel (Autore resp.principale (1))
Lagrange, Jacques (Autore resp.secondaria (3))
Descrizione fisica:
Milano : G. Feltrinelli, 2004 407 p. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2004
Identificativi:
Locale: IV-179703
Classificazioni:
D14 616.8 - Malattie del sistema nervoso e disturbi mentali
Soggetti:
Psicanalisi
Psichiatria
Follia - Storia
Collana:
Campi del sapere. - Milano : Feltrinelli
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Foucault Michel

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso