Biblioteca - Sede | Inventario | Collocazione | Copie | Disponibilità | Servizi |
|
BOR-16099
|
953 KEP
|
|
|
|
CAM-15924
|
953 KEP
|
|
|
|
IVR-145981
|
953 KEP
|
|
|
Generazione Unimarc in corso
Cahier de voyage di uno degli islamologi più noti e affermati in Europa, questo libretto raccoglie in forma di piccoli ritratti e apologhi quotidiani quel che è un doppio bilancio: una riflessione partecipata sullo stato d'animo delle comunità arabo-musulmane del Mediterraneo durante e dopo gli eventi dell'11 settembre e, al contempo, un bilancio personale di chi ha dedicato molti anni al loro studio. Un volumetto agrodolce, insomma, pubblicato con calcolato tempismo dopo i fatti che hanno sconvolto l'Occidente - qui più categoria dello spirito che dimensione strettamente geografica -, ma che hanno parlato anche al cuore dell'Oriente. Consigliato quindi alla lettura non solo degli specialisti, ma anche, e soprattutto, del grande pubblico. Conoscitore dei movimenti fondamentalistici islamici, Kepel, riprendendo una consolidata tradizione letteraria, offre uno spaccato socio-etnografico di un universo di persone, culture, atteggiamenti più prossimi a noi di quanto non siamo disposti ad ammettere. Vanno sottolineate la sobrietà dei giudizi e l'amabilità della narrazione.Claudio Vercelli
INDICE