L'autunno della guerra santa : viaggio nel mondo islamico dopo l'11 settembre

Gilles Kepel

2002

Monografia
Valutazione 00
1 recensione
Aggiungi alla bibliografia
In questo diario di viaggio Gilles Kepel, conoscitore dell'Islam contemporaneo, ci guida attraverso i fermenti e le tensioni che percorrono il mondo islamico all'indomani dei tragici avvenimenti dell'11 settembre. Il lettore viene accompagnato nelle università a rivivere le accese discussioni tra studenti e intellettuali, nelle strade brulicanti dove si confrontano abitudini occidentali e modi di vita tradizionali, nei centri di potere dove si delineano le strategie politiche di domani.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
BOR-16099
953 KEP
CAM-15924
953 KEP
IVR-145981
953 KEP
Titolo:
L'autunno della guerra santa : viaggio nel mondo islamico dopo l'11 settembre / Gilles Kepel
Autore:
Kepel, Gilles (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Roma : Carocci, 2002 150 p. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2002
Identificativi:
Locale: IV-153648
Classificazioni:
D14 953 - PENISOLA ARABA E AREE LIMITROFE
Soggetti:
Paesi islamici - 2001
Questione palestinese - 2001
Collana:
Le sfere. - Roma : Carocci in 07
Generazione Unimarc in corso 

Cahier de voyage di uno degli islamologi più noti e affermati in Europa, questo libretto raccoglie in forma di piccoli ritratti e apologhi quotidiani quel che è un doppio bilancio: una riflessione partecipata sullo stato d'animo delle comunità arabo-musulmane del Mediterraneo durante e dopo gli eventi dell'11 settembre e, al contempo, un bilancio personale di chi ha dedicato molti anni al loro studio. Un volumetto agrodolce, insomma, pubblicato con calcolato tempismo dopo i fatti che hanno sconvolto l'Occidente - qui più categoria dello spirito che dimensione strettamente geografica -, ma che hanno parlato anche al cuore dell'Oriente. Consigliato quindi alla lettura non solo degli specialisti, ma anche, e soprattutto, del grande pubblico. Conoscitore dei movimenti fondamentalistici islamici, Kepel, riprendendo una consolidata tradizione letteraria, offre uno spaccato socio-etnografico di un universo di persone, culture, atteggiamenti più prossimi a noi di quanto non siamo disposti ad ammettere. Vanno sottolineate la sobrietà dei giudizi e l'amabilità della narrazione.Claudio Vercelli
INDICE

I più letti di Kepel Gilles

Uscire dal caos
Oltre il terrore e il martirio
Fitna
Fitna
L'autunno della guerra santa

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso