Il dettaglio : la pittura vista da vicino

Daniel Arasse

2007

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Per la critica tradizionale, a partire dal Rinascimento l'opera pittorica è stata concepita per essere guardata a distanza. Dalla distanza "ragionevole" si vede, e si apprezza, compiutamente la bellezza e l'armonia dell'insieme. Arasse ha smontato il principio della distanza classica in pittura. Ha dimostrato che dentro l'ordine generale di ogni quadro, dentro l'insieme della composizione, s'annidano dettagli che sfuggono a quest'ordine, e che arrivano a sovvertirlo e ad annullarlo. Queste piccole parti del quadro vengono percepite soltanto se si guarda da vicino. Dalla distanza ravvicinata si colgono gli elementi "segreti" del quadro, quelli a cui il pittore ha affidato il suo messaggio, quelli che riservano le "vere" occasioni di godimento della pittura. Attraverso la visione ravvicinata di Arasse, molti capolavori a tutti noti, e da tutti ripetutamente visti, si scoprono come "inediti", visti per la prima volta. Improvvisamente, attraverso un dettaglio, spunta una nota ironica, o un'allusione erotica, in un dipinto d'argomento sacro. Oppure affiora l'intento di forte critica politica, o la testimonianza umana ed esistenziale, in un quadro apparentemente convenzionale, a destinazione "ufficiale". O, infine, mediante il trattamento del dettaglio, il pittore può rivelare le sue più autentiche scelte stilistiche, la sua "idea" dell'arte.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAM-26978
759.4 ARA
IVR-169654
759.4 ARA
Titolo:
Il dettaglio : la pittura vista da vicino / Daniel Arasse ; traduzione di Aurelio Pino
Autori:
Arasse, Daniel (Autore resp.principale (1))
Pino, Aurelio (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Milano : Il Saggiatore, 2007
Descrizione fisica:
412 p., [8] p. di tav. : ill. ; 22 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2007
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788842814368
Locale: IV-223734
Classificazioni:
D14 759.4 - Pittura. Francia
Soggetti:
Pittura - Dettagli - Sec. 15.-19.
Collana:
La cultura. - Milano : Il saggiatore, 1958-1980. ((Non confondere con: La cultura. - Milano : Il saggiatore, 1981- (CFI0001384) N. S. non dichiarata. in 614
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Arasse Daniel

Non si vede niente
Il dettaglio
L'ambizione di Vermeer
Non si vede niente

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso