Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Leggi l'anteprima
La vita delle cose
Remo Bodei
2009
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Dagli utensili preistorici in pietra, osso o legno alle prime produzioni ceramiche, dalle macchine ai computer, le cose hanno percorso una lunga strada assieme a noi. Cambiando con i tempi, i luoghi e le modalità di lavorazione, discendendo da storie e tradizioni diverse, ricoprendosi di molteplici strati di senso, hanno incorporato idee, affetti, simboli di cui spesso non siamo consapevoli. Il significato di "cosa" (contrazione dal latino "causa", quanto ci sta a cuore e per cui ci si batte) è, infatti, più ampio sia di quello di "oggetto", ciò che si manipola con indifferenza o secondo impersonali procedure tecniche, sia di quello di "merce" quale semplice valore d'uso e di scambio o espressione di status symbol. Le cose rappresentano nodi di relazioni con la vita degli altri, anelli di continuità tra le generazioni, ponti che collegano storie individuali e collettive, raccordi tra civiltà umane e natura. Il loro rapporto con noi somiglia, in tono minore, a quello dell'amore tra persone, dove il legame convive con la reciproca autonomia e nessuno è proprietà esclusiva dell'altro.
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Copie
Disponibilità
Servizi
Ciriè
CIR-46884
111 BOD
Ivrea
IVR-178179
111 BOD
Rivara
RIV-4577
111 BOD
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
La vita delle cose / Remo Bodei
Autore:
Bodei, Remo (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Roma ; Bari :
Laterza
, 2009
Descrizione fisica:
X, 135 p. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2009
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788842089988
Locale: IV-244810
Classificazioni:
D14 111 - ONTOLOGIA
Soggetti:
Oggetti - Aspetti socio-culturali
Oggetti tradizionali - Simbologia - Interpretazione filosofica
Collana:
Anticorpi. - Roma ; Bari : Laterza
in 05
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Bodei Remo
Remo Bodei racconta Hegel e la dialettica
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso