Lingua di falce

Gavino Ledda

1977

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Scontri e confronti fra generazioni di padri e figli: il complesso dialogo fra una società che tramonta - la civiltà pastorale e contadina sarda - e una che nasce. Gavino Ledda nasce a Siligo (Sassari) il 30 dicembre 1938. Obbligato dalla famiglia a fare il pastore, fino ai vent'anni non frequenta la scuola. È la carriera militare che gli permette di ottenere la licenza media. Dopo il congedo prosegue gli studi e nel 1969 si laurea in Glottologia all'università La Sapienza di Roma. In questo periodo scrive il romanzo autobiografico "Padre padrone. L'educazione di un pastore", pubblicato nel 1975 (Premio Viareggio per opera prima) e poi nel 2010 da Dalai editore. Il libro ha un successo straordinario in Italia e all'estero, e i fratelli Taviani ne traggono un film premiato a Cannes con la Palma d'oro nel 1977. Dopo il suo fortunato esordio, Ledda ha continuato a dare anima alle cose con romanzi, poesie, film e, ultimamente, con la pittura.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
BOR-116
853.91 LED
CAL-4027
853.1 LED
CIR-10932
853.91 LED
IVR-62700
853.91 LED
000-3992
D - 853.1 LED
000-9791
853.91 LED
Titolo:
Lingua di falce / Gavino Ledda
Autore:
Ledda, Gavino (Autore resp.principale (1))
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1977
Identificativi:
Locale: IV-12133
Classificazioni:
D14 853.91 - Narrativa italiana. Sec. 20.
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Ledda Gavino

Padre padrone
Lingua di falce
Padre padrone
Padre padrone ; e, Recanto
Padre padrone

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso