La figlia del capitano

Aleksàndr Sergévic Puskin

1994

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
La figlia del capitano ha tutti gli ingredienti del racconto fantastico: un giovane eroe inviato dal padre in giro per il mondo in cerca di fortuna, una serie di prove da superare (duelli, scontri, prigionia), una fanciulla da conquistare, un imprevisto lieto fine. Ma questa è solo una delle caratteristiche di un romanzo breve e complesso, in cui si fondono cronaca familiare e testimonianza storica, invenzione fantastica e vicenda amorosa narrata secondo i canoni sentimentali dell’epoca. Sullo sfondo storico della rivolta cosacca di Pugačjov nell’epoca della grande Caterina di Russia, un viaggio romantico che come pochi altri ha saputo trasmettere lo spirito e l’anima triste e sconfinata della Grande Madre Russia.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
BOR-13883
891.733 PUS
CIR-37591
891.733 PUS
((Stampa 2008
FAV-3428
891.733 PUS
((Stampa 2000
Titolo:
La figlia del capitano / Aleksàndr Sergévic Puskin ; a cura di Bruno Osimo
Autori:
Puškin, Aleksandr Sergeevič (Autore resp.principale (1))
Osimo, Bruno (Autore resp.secondaria (3))
Descrizione fisica:
Milano : A. Mondadori, 1994 XXVIII, 147 p. ; 19 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1994
Identificativi:
Locale: FC-238475
Classificazioni:
D19 891.733 - NARRATIVA RUSSA. 1800-1917
Collana:
Oscar Classici. - Milano : Mondadori in 284
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso