Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Leggi l'anteprima
I promessi sposi
Alessandro Manzoni
1966
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Una nuova edizione del romanzo italiano per eccellenza. Introduzione e apparato di note a cura di Ghidetti, uno dei più importanti studiosi di letteratura italiana.Approfondimento"Un romanzo avviato in età non più giovane, senza alcun segnale e neppur presagio nelle opere precedenti che potesse far pensare ad una scelta narrativa di tale impegno da configurare i Promessi sposi non solo come il life-work di Manzoni, ma una pietra angolare della moderna narrativa italiana ed europea. Un romanzo elaborato nel fervido clima romantico ancora attraversato da discussioni e polemiche sulla legittimità letteraria del genere, che non ruota attorno ad un 'eroe' protagonista, ma coinvolge un coro di personaggi d'invenzione o evocati dal buio di un passato storico correndo il duplice rischio di fare degli uni 'tipi' astratti, degli altri maschere stravolte per una messinscena di storia romanzata. Un romanzo che si nutre della indagine storica su un periodo di decadenza della terra di Lombardia, tanto rigorosa, quanto i tempi potevano consentire (al punto da assumere il sottotitolo inequivocabile di 'storia milanese'), che lascia tuttavia nel lettore più avvertito l'impressione di una grandiosa allegoria della tragicità della condizione umana. Un romanzo che, dopo aver fatto spremere 'il sugo di tutta la storia' a padre Cristoforo ('Amatevi come compagni di viaggio, con questo pensiero d'avere a lasciarvi'), stende un'ombra sull'apparente happy end domestico, così che la rete di cautele che dovrebbe proteggere Renzo, ormai reso edotto dei casi della vita, è impietosamente quanto serenamente lacerata da Lucia: 'Io non sono andata a cercare i guai: sono loro che son venuti a cercar me'."Enrico Ghidetti
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Copie
Disponibilità
Servizi
Ciriè
CIR-39761
853.7 MAN
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
I promessi sposi / Alessandro Manzoni ; saggio introduttivo e note di Marcello Aurigemma
Autori:
Manzoni, Alessandro <1785-1873> (Autore resp.principale (1))
Aurigemma, Marcello (Autore resp.secondaria (3))
Edizione:
3. ed
Pubblicazione:
Roma :
Ernesto Gremese
, 1966
Descrizione fisica:
LXXVIII, 557 p. : ill. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1966
Identificativi:
Locale: FC-252252
Classificazioni:
D14 853.7 - NARRATIVA ITALIANA. 1814-1859
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Manzoni Alessandro 1785-1873
I promessi sposi
I promessi sposi
I promessi sposi
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso